Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariCulturaLibri › Libri: Massimo Onofri a Sassari
Red 26 giugno 2017
Libri: Massimo Onofri a Sassari
Mercoledì 28 giugno, alle ore 18.30, nell´anfiteatro dell´ex Facoltà di Lettere, in Via Roma 151, verrà presentato “Benedetti toscani. Pensieri in fumo”. L´autore sarà introdotto da Giuseppe Mussi


SASSARI - Mercoledì 28 giugno, alle ore 18.30, nell'anfiteatro dell'ex Facoltà di Lettere, in Via Roma 151, Massimo Onofri presenterà “Benedetti toscani. Pensieri in fumo”. L'autore sarà introdotto da Giuseppe Mussi.

«Mi appendo a quell’esile filo di fumo, tutte le notti, per sentirmi leggero: come una foglia pigra, trasportata dal vento chissà dove, finita magari tra i capelli di una fresca ragazza di campagna». Benedetti Toscani è un libro d’ore contemporaneo, letterario e poetico, in cui letture, luoghi, incontri sono scanditi dalle volute dell’onnipresente Toscano. Il sigaro è un amico fidato, a lui l’autore confida le emozioni suscitate dai libri che incontra, dai paesaggi aspri ed assolati dell’amata Sardegna, dalla nativa ed indimenticata Viterbo, dalle canzoni e dalle opere d’arte che tornano alla memoria. Pensieri immersi in un fumo liberatorio che, come suggeriva Mario Soldati, stendiamo, come un confortevole velo, tra noi e la vita.

Onofri è professore ordinario di letteratura italiana contemporanea all'Università di Sassari. Inoltre, è redattore di “Nuovi argomenti” ed un esperto di letteratura siciliana. Ha pubblicato prefazioni, saggi ed articoli dedicati, tra gli altri, a Pirandello, Borgese, Brancati, Sciascia, Fiore, Bufalino, Consolo, Bertolucci, Giudici, Mario Soldati, Lalla Romano e Celati. Collabora con “L'indice dei libri del mese” e con diversi quotidiani, tra cui “Avvenire” e “La Stampa”. È membro del Comitato editoriale della casa editrice Gaffi e consulente editoriale anche per molte altre case editrici. Ha vinto diversi premi, tra cui il il premio Fondazione De Sanctis con “L'epopea infranta-Retorica e antiretorica per Garibaldi” (Medusa Editore) ed il premio Brancati per la sezione saggistica con il libro “La ragione in contumacia. La critica militante ai tempi del fondamentalismo”.

Nella foto: Massimo Onofri
Commenti
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf
12/11/2025
Nuovo successo della Fiera regionale “Un’isola e i suoi libri, dal 6 al 9 novembre scorsi, che ha bissato l’exploit dello scorso anno
12/11/2025
Nuovo appuntamento della libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero: Paolo Demontis presenta "Punta Mala" il 15 novembre 2025 alle ore 18
12/11/2025
L´appuntamento è lunedì 17 novembre alle 16.30 e rientra nel programma della sesta edizione del festival Fino a Leggermi Matto
10/11/2025
Cristiano Idini sarà ad Alghero, ospite della libreria Cyrano, per presentare, in dialogo con Martina Vacca, il suo nuovo romanzo "Il prezzo da pagare". Appuntamento sabato 15 novembre
7/11/2025
Luca Pappagallo che, in dialogo con Giovanni Fancello, presenterà il suo nuovissimo libro "La magia dei sapori di casa". Appuntamento venerdì 14 novembre
6/11/2025
“Un’isola e i suoi libri”, nella seconda giornata le tradizioni dell’isola, in programma venerdì 7 novembre. Prosegue la Fiera regionale del libro curata da AES a Nuoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)