Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizienuoroCulturaLibri › Letteratura di viaggio: anteprima a Sarule
Red 21 luglio 2017
Letteratura di viaggio: anteprima a Sarule
Parte l´edizione 2017 del Festival internazionale. A settembre, in programma due week-end di eventi nei piccoli Comuni della Sardegna e chiusura a Cagliari


SARULE - L’edizione 2017 del Festival internazionale della Letteratura di viaggio (che si svolge ogni anno in Sardegna a settembre) avrà un’anteprima oggi (venerdì), a Sarule. Sarà un pomeriggio intenso di eventi con la presentazione di libri, la proiezione di cortometraggi ed un concerto musicale. Tutti gli appuntamenti si svolgeranno, a partire dalle ore 17.15, nella Casa museo Giudice Ladu, in Via Nazionale. L’anteprima sarà l’occasione per illustrare i contenuti ed il programma, in via di definizione, del Festival che coinvolgerà altri Comuni della Sardegna: Seui (venerdì 1 settembre), Seulo (sabato 2) Orroli (domenica 3), Gesico (sabato 9) e la chiusura a Cagliari (domenica 10 settembre).

Il Festival, che ha ricevuto il contributo della Fondazione di Sardegna, ha come partner Arkadia editore, Primaidea, il Centro italo arabo e del Mediterraneo Sardegna, Strade scritte, Associazione Aletheia e Villanova coworking. «L’idea di realizzare un Festival internazionale della Letteratura di Viaggio – sottolinea il direttore artistico Riccardo Mostallino - nasce dall’esigenza di contribuire, soprattutto con la cultura, a vivacizzare e rendere più dinamiche le realtà territoriali della Sardegna che, spesso, sono tagliate fuori dai circuiti consolidati. Perché la cultura, e in questo caso la letteratura nella sua forma espressiva del viaggio declinato in tutti i sensi, offre la possibilità di incontro, condivisione, confronto». Le tappe prescelte per il Festival costituiscono così, in embrione, un esempio di comunità che, se valorizzate, possono offrire non solo scenari suggestivi dal punto di vista naturale, ma collaborare fattivamente per la creazione di un tessuto che fa del sapere la propria forza.

«Parliamo di contesti – continua Mostallino - che si vanno spopolando, in cui è forte l’attaccamento alle proprie radici, ma al contempo esiste l’esigenza di migrare per poter esprimere in contesti differenti le proprie potenzialità umane, lavorative, imprenditoriali. Con il Festival internazionale della Letteratura di viaggio si intende riscoprire una parte dell’Isola che ha molto da dire, inserendola in una rete di rapporti, gemellaggi, approcci con realtà diverse e stimolanti». Come si conviene ad un Festival che ambisce a divenire un appuntamento fisso nel panorama degli eventi più importanti dell’Isola (e non solo), la tappa conclusiva sarà a Cagliari, con la consegna dei premi per la Letteratura e per il Giornalismo. Nella scorsa edizione, i riconoscimenti andarono allo scrittore svedese Bijorn Larsson ed all’inviata della redazione esteri di RaiNews Liana Mistretta per il suo reportage sulla “Rotta dei Balcani”.
Commenti
12/11/2025
Nuovo successo della Fiera regionale “Un’isola e i suoi libri, dal 6 al 9 novembre scorsi, che ha bissato l’exploit dello scorso anno
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf
12/11/2025
Nuovo appuntamento della libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero: Paolo Demontis presenta "Punta Mala" il 15 novembre 2025 alle ore 18
12/11/2025
L´appuntamento è lunedì 17 novembre alle 16.30 e rientra nel programma della sesta edizione del festival Fino a Leggermi Matto
10/11/2025
Cristiano Idini sarà ad Alghero, ospite della libreria Cyrano, per presentare, in dialogo con Martina Vacca, il suo nuovo romanzo "Il prezzo da pagare". Appuntamento sabato 15 novembre
7/11/2025
Luca Pappagallo che, in dialogo con Giovanni Fancello, presenterà il suo nuovissimo libro "La magia dei sapori di casa". Appuntamento venerdì 14 novembre
6/11/2025
“Un’isola e i suoi libri”, nella seconda giornata le tradizioni dell’isola, in programma venerdì 7 novembre. Prosegue la Fiera regionale del libro curata da AES a Nuoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)