Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziecagliariCulturaLibri › Calasetta ospita LiberEvento
Red 29 luglio 2017
Calasetta ospita LiberEvento
La sesta edizione del festival prenderà il via giovedì 3 agosto. Tra gli ospiti, Mauro Biglino, Luca Bianchini, Francesco Abate e Nicola Coccia. Musica con gli ensemble Palm court quartet ed il Quartetto K. In programma anche uno spettacolo realizzato con i sofferenti mentali e laboratori per i più piccoli curati da Senio Dattena


CALASETTA - Due lunghi fine settimana tra letteratura, musica e teatro per promuovere l’amore per i libri e per le arti. Da giovedì 3 a sabato 19 agosto, a Calasetta, ritorna LiberEvento, manifestazione organizzata dall’associazione culturale Contramilonga e fortemente voluta dall'Amministrazione comunale Comune, per offrire una proposta culturale di qualità a chi decide di passare qui questa parte dell’anno. Realizzata sotto la direzione artistica dello scrittore Claudio Moica e quella musicale del musicista e compositore Fabio Furìa, la rassegna, che quest’anno giunge alla sesta edizione, ha per tema “Dall’altra parte” perché punta a sentire, sulle diverse questioni, il punto di vista di chi sta dall’altra parte.

E lo farà insieme ad importanti nomi del panorama letterario italiano: da Mauro Biglino (studioso di storia delle religioni temutissimo dalla Chiesa) a Luca Bianchini (scrittore e conduttore radiofonico), da Nicola Coccia (autore di un interessante volume sulla vita di Carlo Levi) a Francesco Abate (giornalista, scrittore e dj da diversi mesi di nuovo in libreria con “Mia madre e altre catastrofi”). Luogo scelto per ospitare l’evento sarà anche stavolta la suggestiva piazza della Torre Sabauda, l’imponente fortificazione costruita nel 1726, che si erge imponente davanti all’isola di San Pietro.

Proprio da qui, la sera del 3 agosto (tutti gli appuntamenti inizieranno alle ore 22) prenderà il via l’edizione 2017 della manifestazione: protagonista della prima serata sarà lo studioso Biglino, con una conferenza sul “Falso testamento”, argomento che da anche il titolo al suo volume uscito nel 2016 per Mondadori. Un libro controverso, in cui l’autore smonta le Sacre scritture pezzo dopo pezzo, per arrivare a dimostrare come l'interpretazione corrente dell'Antico Testamento sia fondamentalmente errata.

Nella foto: Mauro Biglino
Commenti
12/11/2025
Nuovo successo della Fiera regionale “Un’isola e i suoi libri, dal 6 al 9 novembre scorsi, che ha bissato l’exploit dello scorso anno
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf
12/11/2025
Nuovo appuntamento della libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero: Paolo Demontis presenta "Punta Mala" il 15 novembre 2025 alle ore 18
12/11/2025
L´appuntamento è lunedì 17 novembre alle 16.30 e rientra nel programma della sesta edizione del festival Fino a Leggermi Matto
10/11/2025
Cristiano Idini sarà ad Alghero, ospite della libreria Cyrano, per presentare, in dialogo con Martina Vacca, il suo nuovo romanzo "Il prezzo da pagare". Appuntamento sabato 15 novembre
7/11/2025
Luca Pappagallo che, in dialogo con Giovanni Fancello, presenterà il suo nuovissimo libro "La magia dei sapori di casa". Appuntamento venerdì 14 novembre
6/11/2025
“Un’isola e i suoi libri”, nella seconda giornata le tradizioni dell’isola, in programma venerdì 7 novembre. Prosegue la Fiera regionale del libro curata da AES a Nuoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)