Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieportotorresCulturaLibri › Incontri stintinesi al Museo della Tonnara
M.P. 26 agosto 2017
Incontri stintinesi al Museo della Tonnara
Sono ambientati in Sicilia e in Sardegna i libri che saranno presentati domenica 27 agosto al Museo della Tonnara di Stintino


STINTINO - Sicilia, San Vito lo Capo. Sardegna, Stintino. Due isole, due paesi di mare. Sono ambientati in questi due luoghi i libri che saranno presentati domenica 27 agosto al Museo della Tonnara di Stintino. L'evento rientra all'interno degli "Incontri stintinesi 2017. Storie mediterranee tra ricordi e suggestioni". Si comincia, alle ore 19, con Ninni Ravazza, giornalista siciliano, autore di diversi libri sulla pesca del tonno, che presenta in quest'occasione il nuovo volume "San Vito lo Capo e la sua Tonnara. I Diari del Secco, una lunga storia d'amore". In dialogo con l'autore, lo storico dell'economia Rosario Lentini, che ripercorrerà gli ultimi cento anni della Tonnara del Secco, rivissuti attraverso la lettura dei preziosi Diari, messi a disposizione dalla famiglia di Ettore Plaja, ultima proprietaria dell'impianto di pesca.

Si passa da un'isola all'altra con la presentazione del volume "Isthintini" di Federica Bordoni, appena stampato da Edes. Presenta Maria Careri, docente di Filologia romanza dell'Università di Chieti e Pescara. È un diario di viaggio quello di Federica Bordoni, folignese di nascita e stintinese d'adozione, un viaggio alla scoperta dello straordinario quotidiano degli uomini e delle donne di Stintino. Paesaggi dell'anima, descritti con scrittura appassionata e poetica.

Gli "Incontri stintinesi", che quest'anno si sdoppiano in due serate, tra agosto e settembre, sono un appuntamento ormai consolidato dell'estate stintinese. Un momento culturale teso alla valorizzazione del territorio, del suo patrimonio materiale e immateriale e della sua identità. Gli Incontri Stintinesi 2017 sono curati dal Centro Studi sulla Civiltà del Mare con il patrocinio del Comune di Stintino.
12/11/2025
Nuovo successo della Fiera regionale “Un’isola e i suoi libri, dal 6 al 9 novembre scorsi, che ha bissato l’exploit dello scorso anno
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf
12/11/2025
Nuovo appuntamento della libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero: Paolo Demontis presenta "Punta Mala" il 15 novembre 2025 alle ore 18
12/11/2025
L´appuntamento è lunedì 17 novembre alle 16.30 e rientra nel programma della sesta edizione del festival Fino a Leggermi Matto
10/11/2025
Cristiano Idini sarà ad Alghero, ospite della libreria Cyrano, per presentare, in dialogo con Martina Vacca, il suo nuovo romanzo "Il prezzo da pagare". Appuntamento sabato 15 novembre
7/11/2025
Luca Pappagallo che, in dialogo con Giovanni Fancello, presenterà il suo nuovissimo libro "La magia dei sapori di casa". Appuntamento venerdì 14 novembre
6/11/2025
“Un’isola e i suoi libri”, nella seconda giornata le tradizioni dell’isola, in programma venerdì 7 novembre. Prosegue la Fiera regionale del libro curata da AES a Nuoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)