Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariCulturaLibri › La politica secondo Antonio Segni
Red 23 settembre 2017
La politica secondo Antonio Segni
“Antonio Segni, la politica e le istituzioni”: la prima biografia completa firmata da uno studioso dell´Università degli studi di Sassari. La presentazione è in programma mercoledì pomeriggio a Roma


SASSARI - L’Archivio storico della Presidenza della Repubblica, in collaborazione con la Fondazione di Sardegna, con la Fondazione Antonio Segni e con il Consiglio regionale, ha organizzato a Palazzo Sant'Andrea, in Via del Quirinale, a Roma, per mercoledì 27 settembre, alle 16.30, la presentazione del volume di Salvatore Mura “Antonio Segni. La politica e le istituzioni”, edito da il Mulino. Il libro è la prima biografia completa di Segni. L'autore, studioso dell'Università di Sassari già curatore del “Diario” e degli “Scritti politici del presidente”, prende le mosse dalla famiglia Segni e ricostruisce ogni importante tappa della vita di Antonio Segni fino alla morte, avvenuta nel 1972.

Quindi, Segni autorevole professore universitario, sottosegretario e poi ministro dell'Agricoltura, ministro della Pubblica istruzione, presidente del Consiglio, vicepresidente del Consiglio e ministro della Difesa, nuovamente presidente del Consiglio, ministro degli Esteri e, infine, Presidente della Repubblica. Il corposo volume di 500 pagine, ricco di particolari inediti, è frutto di anni di lavoro nei principali archivi storici italiani. Salvatore Mura, classe 1984, dottore di ricerca, si può considerare uno dei principali esperti di Segni, avendolo studiato per dieci anni a partire dalla tesi di laurea.

Discuteranno del libro con l'autore tre relatori illustri: Ferruccio Tommaseo, Agostino Giovagnoli e Paolo Mieli. Tommaseo è professore di diritto processuale civile nella Facoltà di Giurisprudenza di Trieste, Facoltà della quale è stato preside dal 1994 al 1999. Dal 2002, è professore ordinario nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Verona. A lui il compito di soffermarsi su Segni giurista. Seguirà Giovagnoli, professore ordinario all'Università Cattolica, è uno dei massimi storici italiani. Scrive spesso anche su “La Repubblica”. Si è occupato di storia dell'Italia repubblicana, dei rapporti tra Stato italiano e Chiesa e di storia delle relazione internazionali. Basti ricordare due suoi libri: “Il partito italiano. La Democrazia cristiana dal 1942 al 1994”, Laterza 1996, ed il recente “La Repubblica degli Italiani. 1946-2016”, Laterza 2016. Mieli è un giornalista molto noto per la sua particolare sensibilità per la storia. Per due volte direttore del “Corriere della Sera”, è autore di numerosi saggi di storia e di storiografia.

Nella foto: Antonio Segni
Commenti
12/11/2025
Nuovo successo della Fiera regionale “Un’isola e i suoi libri, dal 6 al 9 novembre scorsi, che ha bissato l’exploit dello scorso anno
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf
12/11/2025
Nuovo appuntamento della libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero: Paolo Demontis presenta "Punta Mala" il 15 novembre 2025 alle ore 18
12/11/2025
L´appuntamento è lunedì 17 novembre alle 16.30 e rientra nel programma della sesta edizione del festival Fino a Leggermi Matto
10/11/2025
Cristiano Idini sarà ad Alghero, ospite della libreria Cyrano, per presentare, in dialogo con Martina Vacca, il suo nuovo romanzo "Il prezzo da pagare". Appuntamento sabato 15 novembre
7/11/2025
Luca Pappagallo che, in dialogo con Giovanni Fancello, presenterà il suo nuovissimo libro "La magia dei sapori di casa". Appuntamento venerdì 14 novembre
6/11/2025
“Un’isola e i suoi libri”, nella seconda giornata le tradizioni dell’isola, in programma venerdì 7 novembre. Prosegue la Fiera regionale del libro curata da AES a Nuoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)