Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieolbiaCulturaLibri › Cultura: Salviati ad Olbia
Red 19 ottobre 2017
Cultura: Salviati ad Olbia
Domani sera, Carla Ida Salviati presenterà “Il primo libro non si scorda mai” (Giunti, 2017). Appuntamento alla Libreria Per filo e per segno con Monica Viglioli


OLBIA - Come far crescere il piacere della lettura nell’età in cui essa diventa per ogni bambino un’attività personale, una scelta. Lo racconta Carla Ida Salviati, consulente del Centro per il libro e la lettura, ne “Il primo libro non si scorda mai” (Giunti, 2017). Il libro sarà presentato, nell'ambito del festival Éntula, domani, venerdì 20 ottobre, alle 17, ad Olbia, nella Libreria Per filo e per segno con Monica Viglioli. Sabato 21, alle 10, Salviati sarà tra i relatori del Convegno stile Lìberos in programma a Nuoro. Si confronterà con il dirigente scolastico Pino Tilocca sul tema “Cittadini si diventa... a scuola”. Mentre si chiede sempre più alla scuola di formare lavoratori, chi formerà i cittadini?

Tutti, da bambini, abbiamo desiderato entrare in uno dei libri che altri avevano letto per noi, prima che fossimo capaci di farlo da soli. La fatica di quella prima conquista fa parte dell’innamoramento. Superarla e custodire il ricordo di questo primo amore è la speranza di ogni famiglia, l’impegno della scuola, il proposito delle biblioteche. Il primo libro non si scorda mai racconta come far crescere il piacere della lettura nell’età in cui essa diventa per ogni bambino un’attività personale, una scelta. Salviati suggerisce piste e temi, mette a fuoco errori quotidiani, ricorda le esperienze più riuscite incontrate nella sua lunga esperienza al servizio della lettura e della cultura, in giro per il Paese. E rassicura: il tempo che sfugge, la pervasività delle tecnologie, la vastità dell’offerta editoriale non sono ostacoli. Se al centro dello sguardo dell'uomo restano i bambini, se offre testi capaci di far loro conoscere il mondo e di riconoscersi come parte di esso, l’innamoramento è sempre possibile.

Carla Ida Salviati si occupa di lettura, di scuola, di storia dell’editoria. Consulente del Centro per il libro e la lettura, in Giuria nel Premio Strega Ragazzi (2016), ha ricevuto il premio della rivista Andersen come “protagonista della diffusione della cultura” (2013). Ha diretto a lungo i periodici scolastici di Giunti. Tra i suoi ultimi libri, “La biblioteca spiegata agli insegnanti” (Editrice Bibliografica, 2014) e “Mario Lodi maestro” (Giunti, 2015).

Nella foto: Carla Ida Salviati
Commenti
12/11/2025
Nuovo successo della Fiera regionale “Un’isola e i suoi libri, dal 6 al 9 novembre scorsi, che ha bissato l’exploit dello scorso anno
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf
12/11/2025
Nuovo appuntamento della libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero: Paolo Demontis presenta "Punta Mala" il 15 novembre 2025 alle ore 18
12/11/2025
L´appuntamento è lunedì 17 novembre alle 16.30 e rientra nel programma della sesta edizione del festival Fino a Leggermi Matto
10/11/2025
Cristiano Idini sarà ad Alghero, ospite della libreria Cyrano, per presentare, in dialogo con Martina Vacca, il suo nuovo romanzo "Il prezzo da pagare". Appuntamento sabato 15 novembre
7/11/2025
Luca Pappagallo che, in dialogo con Giovanni Fancello, presenterà il suo nuovissimo libro "La magia dei sapori di casa". Appuntamento venerdì 14 novembre
6/11/2025
“Un’isola e i suoi libri”, nella seconda giornata le tradizioni dell’isola, in programma venerdì 7 novembre. Prosegue la Fiera regionale del libro curata da AES a Nuoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)