Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCulturaLibri › Cultura: Estela Carpi ad Alghero
Red 13 dicembre 2017
Cultura: Estela Carpi ad Alghero
Giovedì sera, l´antropologa presenterà il volume “Esilio siriano”, alla cui realizzazione ha collaborato insieme a Shady Hamadi e Marina Calculli. Introdurrà l´evento Marisa Castellini


ALGHERO - Giovedì 14 dicembre, alle 18.30, l'antropologa Estela Carpi sarà ad Alghero per presentare il volume “Esilio siriano”, alla cui realizzazione ha collaborato insieme a Shady Hamadi e Marina Calculli. Introdurrà l'evento Marisa Castellini. L'incontro, che si terrà nella Sala Bolgeri della Fondazione Alghero, a Lo Quarter, nasce da una collaborazione tra il Festival Leggendo ancora insieme di Oristano, la Libreria Cyrano di Alghero, la Rete delle donne di Alghero e la Fondazione Alghero.

Carpi è un’antropologa sociale che si occupa prevalentemente di migrazioni forzate, assistenza umanitaria, emergenze e welfare nel Levante arabo. Attualmente è ricercatrice alla Development planning unit (University College London). Negli ultimi otto anni, ha lavorato come consulente per diverse istituzioni accademiche, di ricerca e sviluppo in Medio Oriente. Eugenio Dacrema è dottorando nella Scuola di Studi internazionali dell’Università di Trento. Inoltre, è ricercatore associato dell’Ispi di Milano e dell’Istituto Issam Fares dell’Università americana di Beirut. Scrive su diverse testate nazionali, tra cui Corriere della Sera, Il Foglio e Linkiesta.

Il dramma del popolo siriano non è soltanto racchiuso nella guerra devastante che dal 2011 ha ucciso migliaia di persone e distrutto gran parte delle infrastrutture del Paese, ma si risolve soprattutto nell’esilio. L’esilio è al contempo una condizione materiale e mentale: è il trauma sentimentale della privazione e del distacco forzato dalla propria terra, ma si realizza anche nell’impossibilità di essere libero in patria. L’esule si accomiata dall’esercizio della cittadinanza, perché privato del suo spazio pubblico. In questa prospettiva, Esilio siriano esalta il carattere squisitamente ed essenzialmente “politico” della condizione dell’esule (cominciato ben prima del 2011 e articolatosi attraverso vie di fuga, sopravvivenza e resistenza al regime degli Asad).

Tuttavia, attraverso la rivoluzione del 2011 e la guerra che ne segue, la Siria si dissolve nei fragili equilibri geopolitici che uniscono tra loro la crisi dei confini mediorientali, la creazione del sedicente “Stato Islamico”, fino ad un’Europa che ha già in parte sacrificato le sue premesse liberali di fronte all’emergenza umanitaria dei rifugiati. Attraverso l’unione di competenze diverse, mutuate da un’esperienza diretta della Siria, comune a tutti gli autori di questo libro, Esilio siriano ha l’ambizione di proporre una sintesi dell’intreccio delle varie crisi politiche (nazionali, regionali ed internazionali) oggi rappresentate dal dramma del popolo siriano.
Commenti
12/11/2025
Nuovo successo della Fiera regionale “Un’isola e i suoi libri, dal 6 al 9 novembre scorsi, che ha bissato l’exploit dello scorso anno
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf
12/11/2025
Nuovo appuntamento della libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero: Paolo Demontis presenta "Punta Mala" il 15 novembre 2025 alle ore 18
12/11/2025
L´appuntamento è lunedì 17 novembre alle 16.30 e rientra nel programma della sesta edizione del festival Fino a Leggermi Matto
10/11/2025
Cristiano Idini sarà ad Alghero, ospite della libreria Cyrano, per presentare, in dialogo con Martina Vacca, il suo nuovo romanzo "Il prezzo da pagare". Appuntamento sabato 15 novembre
7/11/2025
Luca Pappagallo che, in dialogo con Giovanni Fancello, presenterà il suo nuovissimo libro "La magia dei sapori di casa". Appuntamento venerdì 14 novembre
6/11/2025
“Un’isola e i suoi libri”, nella seconda giornata le tradizioni dell’isola, in programma venerdì 7 novembre. Prosegue la Fiera regionale del libro curata da AES a Nuoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)