Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieolbiaTurismoManifestazioni › Telti: niente Sagra del mirto nel 2020
Red 31 luglio 2020
Telti: niente Sagra del mirto nel 2020
«Il prossimo anno troveremo la maniera per offrire una Sagra del mirto capace di valere il doppio», dichiara il Presidente della Pro loco di Telti Marilena Suelzu. Appuntamento al prossimo anno


TELTI - Organizzata dalla Pro loco di Telti, con la collaborazione del Comune di Telti, della Regione autonoma della Sardegna, di gruppi, associazioni e di tanti volontari, con la direzione artistica di Mauro Mibelli, che ha rappresentato un cambio di marcia nella ricerca e nella valorizzazione della musica “Made in Sardinia”, nel 2019 la “Sagra del mirto” ha saputo conquistare una nuova fetta di pubblico incuriosita oltre che dalla presenza di attività legate al mirto ed alla tradizione eno-gastronomica di Telti, anche dagli spettacoli raffinati che ha saputo offrire. Fin dallo scorso anno, si era cominciato a lavorare per la 26esima edizione, imbastendo un programma capace di ripeter il successo raggiunto negli anni.

Era tanta l’attesa per l’edizione 2020 della Sagra, oggi considerata una fra le più apprezzate non solo dai turisti, ma anche e soprattutto dai sardi che giungono da ogni angolo dell’Isola per rendere onore all’ospitalità teltese. Ma l’organizzazione di una festa popolare complessa come la Sagra del mirto, nonostante il via libera dato dalle Istituzioni regionali, ha deciso di fermarsi. La tutela della salute pubblica arriva prima di ogni altra scelta.

«Il prossimo anno troveremo la maniera per offrire una Sagra del mirto capace di valere il doppio», dichiara il Presidente della Pro loco di Telti Marilena Suelzu. «Il ringraziamento di tutto il gruppo organizzatore va ai tanti che in questi mesi hanno incoraggiato e sostenuto , alle istituzioni locali e regionali che riconoscono l’importanza dell’evento e ai tanti volontari che questa volta non si occuperanno della sagra». Appuntamento al prossimo anno.
Commenti
9:09
Una festa della birra che diventa occasione per visitare Tissi, godere di buona musica, assaporare prodotti artigianali e degustare tantissime varietà di birre artigianali. L´appuntamento è fissato per sabato 6 settembre
4/9/2025
Sabato 6 e domenica 7 settembre, via alla 24ª edizione di Autunno in Barbagia. Ad aprire il percorso sarà Bitti, noto per la grande tradizione del canto a tenore – riconosciuto dall’Unesco patrimonio immateriale dell’umanità – e per il villaggio nuragico di Romanzesu, uno dei siti archeologici più importanti dell’isola
4/9/2025
Diverse iniziative proposte da associazioni, istituzioni religiose e sostenute dal Comune di Alghero e dalla Fondazione Alghero. Si parte domani dal convegno al Quarter con Michelangelo Pistoletto e il 12 il concerto dei Gen Rosso



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)