Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaPoliticaAgricoltura › Usi civici: all´Assessorato le funzioni Argea
Red 14 gennaio 2021
Usi civici: all´Assessorato le funzioni Argea
Sono state riassegnate all’Assessorato regionale dell’Agricoltura le funzioni amministrative in materia di usi civici che a suo tempo erano state trasferite all’Argea. Lo ha deciso la Giunta regionale con una delibera approvata nel corso dell’ultima seduta


CAGLIARI - Sono state riassegnate all’Assessorato regionale dell’Agricoltura le funzioni amministrative in materia di usi civici che a suo tempo erano state trasferite all’Argea. Lo ha deciso la Giunta regionale con una delibera approvata nel corso dell’ultima seduta.

«E' un provvedimento – commenta l’assessore regionale dell’Agricoltura Gabriella Murgia – che consentirà di alleggerire Argea dal peso di attività non più coerenti con i nuovi compiti dell’Agenzia, oggi impegnata in una fase di specializzazione delle competenze per effetto dell’avvenuto riconoscimento di Organismo pagatore regionale per la Sardegna dei fondi Feaga e Fesr». Vengono così ritrasferite all’Assessorato dell’Agricoltura diverse funzioni, in particolare l’istruttoria tecnico-amministrativa e l’adozione dei provvedimenti in materia di accertamento degli usi civici, l’istruttoria tecnico-amministrativa e l’adozione del provvedimento amministrativo di accoglimento o rigetto delle istanze dei Comuni sugli atti di disposizione dei terreni civici relativi a concessioni in affitto, e l’emissione del parere sul Regolamento comunale di gestione dei terreni civici.

«Nel ricondurre le attività degli usi civici all’assessorato – conclude l’esponente della Giunta Solinas – è necessario dotare il competente Servizio della Direzione generale dell’Agricoltura di un contingente di personale, da quantificare sulla base dei presumibili carichi di lavoro, anche valorizzando competenze acquisite in materia di usi civici di personale da individuarsi nell’ambito delle Agenzie agricole».

Nella foto: l'assessore regionale Gabriella Murgia
Commenti
8/11/2025
Come hanno ribadito Tore Piana e Stefano Ruggiu, i fondi devono essere erogati subito, a fondo perduto, con procedura semplificata
8/11/2025
L´ Esecutivo ha deliberato la destinazione di 100mila euro dal proprio bilancio per sostenere le famiglie cnell’acquisto e nell´installazione di impianti di accumulo idrico. Le domande potranno essere presentate dal 7 al 28 novembre 2025, seguendo tutte le indicazioni contenute nell’Avviso pubblicato, insieme alla modulistica relativa, sul sito istituzionale del Comune di Sorso



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)