Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziecagliariPoliticaAmministrazione › Bilancio comunale: allarme del sindaco di Cagliari
Red 10 marzo 2021
Bilancio comunale: allarme del sindaco di Cagliari
«Intervenga il Governo o ci troveremo in difficoltà», chiede con preoccupazione il primo cittadino Paolo Truzzu, che parla di un passivo di 4milioni di euro


CAGLIARI - «I capoluoghi di Regione hanno una serie di servizi sociali (dormitori, mense, le stesse scuole, tutta la rete di assistenza domiciliare alle famiglie, agli anziani, alle dipendenze, alle malattie) che hanno costi annui molto elevati. Le città sono la prima linea che garantisce i bisogni dei cittadini. La pandemia in corso ha aumentato le necessità e, nel contempo, i comuni hanno verificato molte minori entrate», afferma con preoccupazione il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu.

A oggi, a Cagliari, nelle casse del Comune, si registra un -4milioni, determinato dal fatto che alcune imposte comunali, nel 2020, hanno generato minor gettito e quindi le previsioni 2021 devono essere necessariamente ridotte. «Non è assolutamente mia intenzione fare dei tagli in settori delicati e importanti anche in considerazione dei tempi che stiamo vivendo - prosegue il primo cittadino - devo però fare un appello al Governo, anche per il tramite dell’Anci, affinché il bilancio di previsione che va approvato il 31 marzo, possa godere di nuove risorse da parte dell’Esecutivo guidato da Mario Draghi».

«Andare in gestione provvisoria poi sarebbe un dramma, con il rischio concreto di mantenere il livello dei servizi già da aprile. E' chiaro che, altrimenti, - conclude Truzzu - saremo costretti a operare tagli ai servizi e modificare il bilancio. E' una responsabilità che ogni Amministrazione non vuole addossarsi».

Nella foto: il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu
Commenti
12:05
Alessandro Cocco (FdI): Una condizione grave, che mina la stabilità della società partecipata, dei suoi fornitori e soprattutto dei lavoratori che garantiscono quotidianamente il servizio fondamentale di accertamento e riscossione dei tributi»
16:27
Un´enormità: l´ordine del giorno della riunione odierna (lunedì 15 settembre) è da Guinness dei primati. 84 punti in discussione, con 33 interrogazioni, 42 Ordini del giorno e alcune mozioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)