Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaAmministrazione › «La città ha bisogno di trasparenza e rispetto»
Cor 29 agosto 2025
«La città ha bisogno di trasparenza e rispetto»
Delicatissima la situazione politico-amministrativo nel comune di Alghero. Lascia il segretario generale dopo soltanto un anno a anche a causa di evidenti problemi strutturali nell´ente. Parla l´ex sindaco Conoci e mette in guarda sulla deriva intrapresa da Porta Terra


ALGHERO - «La notizia del trasferimento del segretario generale, dottor Antonio Ara, al Comune di Oristano nei primissimi giorni di settembre, conferma purtroppo le preoccupazioni che avevo già espresso nei giorni scorsi. L’abbandono di una figura apicale di tale rilevanza, onestà, correttezza e professionalità, dopo appena un anno, non può essere considerato un semplice passaggio fisiologico o una “progressione di carriera” come oggi viene raccontato dall’amministrazione in carica liquidando il fatto con un semplice “grazie e in bocca al lupo”. Al contrario, rappresenta un segnale preoccupante di squilibrio interno, soprattutto se si considera che il dottor Ara, in più occasioni e anche privatamente con alcuni consiglieri, aveva manifestato la volontà di rimanere ad Alghero, a condizione che fosse garantito un corretto rispetto dei ruoli e non una prevalenza costante e invasiva di un singolo dirigente su tutti gli altri, compreso il segretario generale». A parlare Mario Conoci, già sindaco ad Alghero.

«Con il trasferimento del dottor Ara, infatti, il Comune di Alghero si troverà di fatto nelle mani di un’unica persona, che oltre alle proprie funzioni assumerà anche il ruolo di segretario, essendo attualmente il vice segretario facente funzioni. Si tratta di una concentrazione di potere senza precedenti, che desta particolare allarme soprattutto in relazione ad alcune pratiche di grande rilevanza, sotto la lente di ingrandimento dell’opinione pubblica, seguite dallo stesso dirigente, tra le quali: il bando per l’assegnazione del campo Mariotti, stranamente modificato alla scadenza del termine di presentazione delle domande; i concorsi pubblici per il personale; e la delicata vicenda della Secal, rispetto alla quale lo stesso dirigente aveva già manifestato l’intenzione di arrivare alla chiusura della società partecipata, con una delibera presentata nei primi mesi di questa consiliatura. Allo stesso tempo pare che da mesi non si riesca a far riparare un ascensore a Porta Terra». Questi episodi, sommati alla situazione odierna, mostrano con chiarezza quanto sia fragile l’equilibrio interno dell’amministrazione comunale e quanto sia urgente intervenire. Il rischio concreto è che venga meno quel sistema di contrappesi che rappresenta la garanzia di trasparenza, equilibrio e imparzialità nell’esercizio di funzioni pubbliche essenziali.

«Al di là delle rappresentazioni ufficiali, appare evidente che la perdita del segretario generale non è stata inevitabile, ma è maturata in un contesto in cui è stato favorito l’accentramento di potere in un singolo dirigente e che ha reso impossibile il mantenimento di un equilibrio sereno e condiviso. Mi auguro che le sollecitazioni, giunte dalla componente civica proveniente dal precedente mandato (sempre più inascoltata e apparentemente addirittura spesso mal sopportata , seppur determinante per la vittoria del centrosinistra) della stessa maggioranza, di nominare al più presto un nuovo vice segretario generale, vengano immediatamente accolte dal sindaco. È responsabilità del primo cittadino garantire che nessun dirigente possa concentrare nelle proprie mani tutte le funzioni apicali del Comune, pena un grave danno non solo all’amministrazione ma all’intera comunità algherese. La città ha bisogno di trasparenza, pluralità e rispetto dei ruoli. È compito del sindaco garantire questo equilibrio, senza ulteriori rinvii» chiude Mario Conoci.
Commenti
15:37
La SECAL – Società in House del Comune di Alghero che si occupa della riscossione dei tributi – è stata al centro della riunione, nata dalla volontà condivisa del residente Sartore, del nuovo CDA, dell’assessore Daga e del dirigente del Settore Finanze del Comune di rafforzare il legame tra la società partecipata e il Consiglio Comunale
11:20
Il calendario nel pomeriggio odierno la seduta del Consiglio comunale di Alghero: Ordine del giorno ormai impressionante per numero di punti ipoteticamente all´attenzione dell´Aula. Nuova seduta il 30 ottobre. Seduta aperta sulla sanità il 27 ottobre
21/10/2025
Un invito a guardare lo spazio urbano da una prospettiva diversa, dove corpo, ambiente e intelligenza si intrecciano. Presente a Padova, in occasione degli Stati generali delle città intelligenti, l´assessora algherese Raffaella Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)