Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaEconomiaAgricoltura › In arrivo decreti latte per la Sardegna
S.A. 12 aprile 2021
In arrivo decreti latte per la Sardegna
In arrivo i decreti ministeriali sulle produzioni di latte di pecore e dei formaggi ovini in Sardegna. La comunicazione è del Centro Studi Agricoli


CAGLIARI - Sono stati inviati alla Conferenza Stato-Regioni i due decreti sul monitoraggio del latte e dei prodotti lattiero-caseari sia per il comparto ovicaprino sia per quello bovino. E’ quanto trapela da fonti Parlamentari. Dovrebbe, quindi, essere presto operativa la norma introdotta nella legge di conversione del Decreto Emergenze in Agricoltura nella primavera 2019 per rendere trasparente la filiera lattiero-casearia analogamente con quanto già fatto nel comparto dell’olio e del vino e con quanto si sta realizzando nella filiera cerealicola.

Si pone fine così, all’incertezza in Sardegna dei dati sulle produzioni di latte ovino e sulle produzioni dei formaggi, che in tutti questi anni hanno creato incertezza sul prezzo a litro di latte pagato ai nostri allevatori di pecore, afferma Tore Piana presidente del Centro Studi Agricoli.

«Ora è necessario che OILOS (L’Organismo Interprofessionale sul latte di Pecora) esca dal torpore di questi mesi e si attivi ad essere operativo preparando ad esempio, una bozza di contratto tipo, per la vendita del latte di pecora» quanto chiede il Centro Studi Agricoli a gran voce: «una volta definiti i Decreti attuativi basterà la semplice consultazione del Sian, il portale informatico del Mipaaf, per conoscere quanto latte, sia ovicaprino si produce e quanto formaggio viene prodotto in Sardegna. Avremo così uno scenario sempre aggiornato su cui potremo pianificare gli interventi di sostegno della filiera. «In Sardegna, non appena sarà operativa la norma sul monitoraggio delle produzione del latte e del formaggio, saranno più tutelati sia produttori che consumatori», conclude Tore Piana.

Nella foto: Tore Piana
Commenti
8/11/2025
Come hanno ribadito Tore Piana e Stefano Ruggiu, i fondi devono essere erogati subito, a fondo perduto, con procedura semplificata
8/11/2025
L´ Esecutivo ha deliberato la destinazione di 100mila euro dal proprio bilancio per sostenere le famiglie cnell’acquisto e nell´installazione di impianti di accumulo idrico. Le domande potranno essere presentate dal 7 al 28 novembre 2025, seguendo tutte le indicazioni contenute nell’Avviso pubblicato, insieme alla modulistica relativa, sul sito istituzionale del Comune di Sorso



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)