Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariCronacaAgricoltura › Centro studi agricoli: Contu coordina il Comitato
Red 1 luglio 2021
Centro studi agricoli: Contu coordina il Comitato
L´ex direttore dell´Ara guiderà il Comitato tecnico-scientifico che affiancherà il Direttivo per il triennio 2021/2023. «Tutte figure di altissimo livello in Sardegna che assicurano al Csa un contributo di idee e proposte altamente qualificate», dichiara con soddisfazione il presidente Tore Piana


SASSARI - Prosegue l'attività di potenziamento del Centro studi agricoli, sempre più orientato a rappresentare in Sardegna ricerche, idee e proposte a favore del mondo agricolo. Il lavoro svolto nel Csa è a titolo gratuito, quale contributo personale delle singole professionalità aderenti. Venerdì, il presidente Tore Piana ha insediato nei locali della sede sociale il Comitato tecnico/scientifico che affiancherà il Direttivo del Centro nel triennio 2021/2023.

L'ex direttore dell'Ara Sardegna Mariano Contu coordinerà il Comitato composto, oltre che da Piana, da Vanda Prota (Sezione Patologia del Dipartimento di Agraria dell'Università degli studi di Sassari), Marco Atzeni (agronomo esperto Pac e Psr, già commissario del Consorzio bonifica Sardegna meridionale e Ogliastra). E ancora, Vincenzo Sechi (esperto faunistico e ambientale), Pierluigi Caboni (Phd del Dipartimento di Tossicologia dcell'Università di Cagliari), Massimiliano Dessole (Ordine commercialisti Sassari) e Salvatore Palitta (ex presidente Consorzio Pecorino Romano Dop).

Con loro, Giampaolo Marchi (urbanista della Facoltà Ingegneria UniCa), Francesco Scala (già dirigente del Ministero Politiche agricole e forestali), Emilio Fadda (Ordine ingegneri Sassari), Paolo Ninniri (agronomo libero professionista, componente Cfr e presidente Cae). Infine, Marco Pittau (ordinario Malattie infettive del Dipartimento Medicina veterinaria Uniss), Gianmarco Tavolacci (esperto materie agricole e materie ambientali di Cagliari), Sebastiano Porcu (funzionario Ente Forestas ed esperto suinicoltura e Peste suina) e Pietro Pulina (Dipartimento Agraria Uniss).

Nella foto: Mariano Contu
Commenti
8/11/2025
Come hanno ribadito Tore Piana e Stefano Ruggiu, i fondi devono essere erogati subito, a fondo perduto, con procedura semplificata
8/11/2025
L´ Esecutivo ha deliberato la destinazione di 100mila euro dal proprio bilancio per sostenere le famiglie cnell’acquisto e nell´installazione di impianti di accumulo idrico. Le domande potranno essere presentate dal 7 al 28 novembre 2025, seguendo tutte le indicazioni contenute nell’Avviso pubblicato, insieme alla modulistica relativa, sul sito istituzionale del Comune di Sorso



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)