Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCulturaLibri › Gad Lerner dialoga con Raffaele Sari
Cor 24 maggio 2022
Gad Lerner dialoga con Raffaele Sari
Domenica sera nella cornice delle Tenute Sella & Mosca, dialogherà con Raffaele Sari del suo libro "Noi, Partigiani. Memoriale della Resistenza italiana" scritto a quattro mani con Laura Gnocchi


ALGHERO- Domenica 29 maggio torna il grande giornalismo al festival Dall’altra parte del mare di Alghero. Alle 18,30, nella cornice delle Tenute Sella & Mosca, Gad Lerner sarà il protagonista di un evento speciale durante il quale dialogherà con Raffaele Sari del suo libro "Noi, Partigiani. Memoriale della Resistenza italiana" scritto a quattro mani con Laura Gnocchi. Il libro è un racconto corale di malinconia e felicità, che riporta alla luce valori civili fondamentali che hanno, a volte, necessità di essere difesi. Un grande romanzo collettivo di formazione di un soggetto fragile e inestimabile: la nostra Costituzione democratica.

La Resistenza e la sua memoria sono fatte di azioni e di luoghi divenuti simboli di un'epoca tragica ed eroica della nostra storia. Ma la memoria svanisce e gli errori della storia possono ripetersi. Quella dell'Anpi, di Gad Lerner e Laura Gnocchi è una corsa contro il tempo per dare voce a donne e uomini che nel 1943 erano giovanissimi, adolescenti o persino bambini. Gad Lerner è nato a Beirut da una famiglia ebraica che ha dovuto lasciare il Libano dopo soli tre anni, trasferendosi a Milano. Come giornalista, ha lavorato nelle principali testate italiane da inviato o con ruoli di direzione.

Ha ideato e condotto vari programmi d’informazione televisiva alla Rai, La7 e Laeffe. Ha diretto il Tg1. Le sue ultime trasmissioni d’inchiesta sono “Operai” e Ricchi e poveri. Con Feltrinelli ha pubblicato Operai (1988, 2010) e Tu sei un bastardo. Contro l’abuso delle identità (2005), Scintille (2009), Concetta. Una storia operaia (2017) e L'infedele (2020). Insieme a Laura Gnocchi ha curato Noi, Partigiani (2020) e Noi, ragazzi della libertà (2021). Il Festival Dall’altra parte del mare è organizzato dall’Associazione Itinerandia con la collaborazione della Libreria Cyrano e il patrocinio e il sostegno della Regione Sardegna, la Fondazione Alghero e le amministrazioni Comunali di Alghero, Putifigari e Montresta.
Commenti
13:34
Luca Pappagallo che, in dialogo con Giovanni Fancello, presenterà il suo nuovissimo libro "La magia dei sapori di casa". Appuntamento venerdì 14 novembre
6/11/2025
“Un’isola e i suoi libri”, nella seconda giornata le tradizioni dell’isola, in programma venerdì 7 novembre. Prosegue la Fiera regionale del libro curata da AES a Nuoro
6/11/2025
Lo scrittore e giornalista sarà ad Alghero, ospite della Libreria, Cyrano per presentare il suo nuovo romanzo "Allo sguardo attento" appena pubblicato dalle edizioni Il Maestrale. A dialogare con lui ci sarà Elias Vacca. Appuntamento venerdì 7 novembre
5/11/2025
“Un’isola e i suoi libri” da giovedì 6 allo spazio MAN di corso Garibaldi. La prima giornata tra Ciusa, Deledda e Mannuzzu



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)