Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieolbiaSaluteSanità › Riattivata a Tempio la Chirurgia in day surgery
Cor 5 novembre 2022
Riattivata a Tempio la Chirurgia in day surgery
Riattivata a Tempio la Chirurgia in day surgery nell’ospedale Paolo Dettori. Lo ha disposto la Direzione Aziendale: interventi programmati grazie alla sinergia tra la Chirurgia Generale di Tempio e la Struttura Complessa di Anestesia e Rianimazione


TEMPIO – La Direzione Aziendale della Asl Gallura ha disposto la ripresa delle attività chirurgiche elettive (o programmate) a Tempio. Nei giorni scorsi la sala operatoria dell’ospedale Paolo Dettori ha riaperto le porte ai pazienti dopo più di due anni di stop. Sono stati eseguiti diversi interventi organizzati secondo la modalità del “day surgery”, in regime di ricovero limitato alle sole ore del giorno.

«A Tempio stiamo avviando una riorganizzazione complessiva dei servizi – sottolinea il Direttore Generale della Asl Gallura, Marcello Acciaro – e grazie alla disponibilità che abbiamo richiesto e ottenuto dalla Chirurgia Generale di Tempio e dalla Struttura Complessa di Anestesia siamo riusciti a riattivare la chirurgia di bassa complessità al Paolo Dettori. Questa tipologia di chirurgia spesso non trova spazio nelle strutture sanitarie ad alta intensità, ma è importante perché consente di risolvere i problemi di tante persone, contribuendo anche alla riduzione delle liste di attesa». I primi interventi, che hanno riguardato il trattamento di ernie inguinali e di cisti sacrococcigee, hanno interessato diversi pazienti provenienti non solo dalla Gallura, ma anche da comuni del Nord Ovest Sardegna.

«Le sedute chirurgiche vengono programmate al mattino – spiega il dottore Mario Goddi – dopodichè i pazienti vengono ospitati nel nostro presidio sanitario, monitorati e dimessi al termine della giornata. La disponibilità dei medici e degli infermieri è stata fondamentale per consentire la riapertura del servizio, che ha necessità di personale e che speriamo possa contare presto sulle nuove unità già selezionate. Nell’U.O. di Chirurgia di Tempio è, inoltre, attivo il servizio di endoscopia tre volte a settimana, vengono eseguiti screening del colon retto, piccoli interventi chirurgici ambulatoriali e visite di chirurgia generale».

«Nonostante le difficoltà legate alla carenza di organico, che mi auguro possano essere colmate al più presto attraverso le assunzioni previste dalle procedure concorsuali già espletate, ci siamo mossi in sinergia – afferma il Direttore della Struttura Complessa di Anestesia e Rianimazione, Roberto Passaro – per rispondere ai bisogni manifestati dalla Direzione Aziendale e dare subito un servizio atteso dalla popolazione. Gli interventi di chirurgia elettiva hanno un grosso vantaggio: un eccessivo differimento nel tempo delle cure chirurgiche a bassa complessità potrebbe esporre il paziente a rischio di complicanze, mentre operando con tempestività si possono ridurre al minimo le conseguenze della patologia», conclude Roberto Passaro.
Commenti
9:27
Così il presidente della Commissione consiliare Sanità, Christian Mulas: «La politica si assuma le proprie responsabilità. Sono profondamente preoccupato: oggi assistiamo ad annunci, non a soluzioni. Mentre la crisi sanitaria algherese si aggrava di giorno in giorno, la nostra sanità non riesce più a dare risposte concrete al territorio»
21/11/2025
Stop ricoveri e reparti a rischio. Il nuovo grido d´allarme sulla sanità nel nord Sardegna arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che descrive una situazione al collasso, dalla Riviera del corallo ad Olbia
21/11/2025
Nella giornata di ieri, giovedì 20 novembre si è tenuta la prima riunione del nuovo Coordinamento della Rete Oncologica, deliberata dalla Regione, durante la quale sono stati definiti obiettivi, priorità e metodo di intervento.
21/11/2025
Una decisione da sempre osteggiata dalle opposizioni in città e Regione ma accolta con molte perplessità anche dall´Amministrazione comunale di centro-sinistra e il mondo delle associazioni della sanità locale
20/11/2025
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
20/11/2025
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
21/11/2025
AOU Sassari, la denuncia di Michele Pais consigliere comunale di Alghero ed ex presidente del Consiglio regionale: Reparti sovraffollati e carenza di personale: stop ai ricoveri e alle operazioni in ospedale. È collasso



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)