Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariAmbienteAgricoltura › E´ sardo il miglior banco di Coldiretti
S.A. 14 novembre 2022
E´ sardo il miglior banco di Coldiretti
A vincere è stata una foto che ha immortalato il banco di Giuseppe Piras di Olmedo al mercato di Campagna Amica dell’Emiciclo di Sassari


SASSARI - È sardo il miglior banco italiano di Campagna Amica. L’azienda agricola di Giuseppe Piras di Olmedo si è infatti aggiudicata il contest promosso da Fondazione Campagna Amica. A vincere è stata una foto che ha immortalato il banco dell’azienda al mercato di Campagna Amica dell’Emiciclo di Sassari. Dopo aver superato una prima selezione, la foto è arrivata in finale con altre tre aziende di Campagna Amica, una campana, una piemontese e l’altra del Lazio, che si sono sfidate a colpi di like sulla pagina facebook di Campagna Amica.

L’azienda Piras ha stravinto il confronto portando in Sardegna per il secondo anno consecutivo l’ambìto premio che lo scorso anno aveva conquistato l’azienda agricola di Alessandro Melis di Barisardo grazie ad una foto scattata nel mercato di Nuoro. Giuseppe Piras, 64 anni di Olmedo conduce l’azienda insieme alla giovane figlia Tiziana. È un produttore storico di Campagna Amica, ha aderito ai mercati della rete di vendita diretta più grande del mondo fin dalla sua costituzione nel Nord Sardegna nel 2009, vendendo le ortive di stagione prodotte in azienda.

Nei giorni scorsi la premiazione nel mercato coperto di Campagna Amica di Luna e sole a Sassari. La targa, arrivata direttamente da Roma, l’ha ricevuta dalle mani del presidente regionale della Coldiretti Battista Cualbu, dal direttore di Coldiretti Nord Sardegna Ermanno Mazzetti e dalla responsabile provinciale di Campagna Amica Lucia Oggiano. “È un onore e una grande soddisfazione ricevere questo premio” ha commentato emozionato Giuseppe Piras.
Commenti
10:02
Dal 7 al 9 novembre la 40ª Mostra Micologica del Capo di Sopra: tre giornate tra escursioni, laboratori, cultura e musica per festeggiare un traguardo che ha reso il paese un punto di riferimento nazionale della micologia
29/10/2025
Il bando, che sarà pubblicato a breve, prevede contributi a fondo perduto fino al 60% dell’investimento, con un massimo di 200.000 euro per impresa. Potranno partecipare tutte le micro, piccole e medie imprese sarde operanti nel comparto
30/10/2025
Perfino le manifestazioni consolidate improntate alla valorizzazione di produzioni e ambiente vedono, ancora una volta Alghero, nonostante rappresenti il territorio in Sardegna col maggior numero di ettari coltivati, totalmente assente. Disorganizzazione, dimenticanza o scelta?



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)