Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroSpettacoloManifestazioni › Carnevale a tre tempi, borgate e Ragazzinscena con 2500 figuranti
Cor 7 febbraio 2024
Carnevale a tre tempi, borgate e Ragazzinscena con 2500 figuranti
Presentato ufficialmente in città il rinnovato Carraixali de l´Alguer 2024. Numerosi gli appuntamenti previsti dall´8 al 18 febbraio grazie alla collaborazione di numerose associazioni cittadine. Le parole dell´assessore Alessandro Cocco e del vicepresidente della Fondazione, Pierpaolo Carta


ALGHERO - Ritorna Lo Carraixali de l'Alguer con un'edizione rinnovata e numerosi appuntamenti dall'8 al 18 febbraio. Si parte col "Carnevale a tre tempi" in centro città, nell'ex mercato ortofrutticolo ed in Piazza Pino Piras, a cura di Artica in collaborazione con JovAlguer e Start: Giovedì 8 febbraio (ore 16) il Carnevale per i bambini; venerdì 9 Febbraio (ore 18) la festa dedicata agli Adulti; Sabato 10 (ore 18) il Carnevale per i giovani. In programma domenica 11 febbraio - dalle ore 15 - partenza da SP 55 bis pressi bivio Palmadula, la XXIV edizione del Carnevale delle Borgate a cura dell’Associazione Sportiva Guardia Grande. Sabato 17 febbraio ritorna Ragazzinscena “Storia e Mitologia”, la sfilata per le vie della città a cura di Rm Management con partenza dalle ore 15 dai Giardini G. Manno. Si chiude con WW Il Carnevale e le sue Pentolacce “La Fiaba di Cenepentola”, domenica 18 febbraio (ore 17) in Piazza Pino Piras a cura de La Nuova Piccola Compagnia. Tutti i dettagli saranno resi noti in occasione della conferenza stampa prevista per la giornata di martedì 6 febbraio, alle ore 10, presso la sala conferenze del Quarter.

Commenti
11/9/2025
In paese tanti fedeli per la suggestiva processione a mare. La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo per Ligabue. Prossimo appuntamento sabato 13 settembre con la sagra del pesce
10/9/2025
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna
10/9/2025
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)