Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroEconomiaEnogastronomia › Ad Alghero gli esperti nazionali di analisi sensoriali
Cor 21 maggio 2024
Ad Alghero gli esperti nazionali di analisi sensoriali
È la prima volta che il convegno SISS viene organizzato in Sardegna, a dimostrazione del crescente interesse maturato in questi anni da aziende e centri di ricerca per questa innovativa disciplina scientifica


ALGHERO - Dal 22 al 24 maggio 2024 si svolgerà presso la sala convegni del complesso monumentale San Francesco l’ottavo convegno nazionale SISS, organizzato dalla Società Italiana di Scienze Sensoriali in collaborazione con il servizio Qualità Sensoriale e Valorizzazione dei Prodotti di Agris Sardegna, con il dipartimento di Agraria, sezione di Tecnologie Alimentari dell'Università di Sassari e con l’azienda tecnologica algherese Smart Sensory Solutions.

Gli esperti del gusto provenienti dalle principali università italiane e dalle maggiori aziende agroalimentari nazionali discuteranno di soluzioni salutari e sostenibili sviluppate su misura per i consumatori, con l'obiettivo di ridurre gli sprechi alimentari. Si parlerà anche di food design e interazione tra istituti superiori e il mondo delle scienze sensoriali, illustrando le metodologie emergenti di questa disciplina scientifica che sta diventando imprescindibile per le aziende che intendono mettere il consumatore al centro della propria offerta di prodotti.

L’evento costituirà anche un’occasione per far conoscere ai partecipanti le eccellenze del territorio: «Avremmo potuto scegliere una soluzione chiavi in mano- dicono gli organizzatori locali del convegno, e invece - abbiamo preferito approfittare di questa occasione per portare valore a tutti gli attori della filiera agroalimentare regionale, coinvolgendo sia il piccolo produttore locale di dolci tipici fino ai grandi consorzi di tutela DOP e IGP della nostra regione». Sarà compito dell'Istituto Alberghiero “E. Lussu” di Alghero valorizzare queste eccellenze e farle scoprire in occasione del pranzo e dei coffe break che saranno serviti ai congressisti.
Commenti
15:54
L’Italian Design Week di Washington brinda al Made in Italy con Akènta Cuvée e Akènta Sub: premiata la Cantina Santa Maria La Palma come “Champions in Wine Making”
22/10/2025
Tanti gli appuntamenti da ottobre a giugno: la Camminata tra gli Ulivi, un corso di assaggio con un esperto oleologo, una giornata dedicata alla potatura, il Concorso oleario e il convegno “Terra d’Olio 2025”, e il Progetto Scuola
20/10/2025
Si terrà venerdì 24 ottobre, dalle ore 18.00, l’evento enogastronomico “Sapori migranti”, un momento conviviale nell’ambito della mostra “Vicino/lontano. Viaggio alla scoperta del patrimonio culturale e naturale dell’immigrazione in Italia”,



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)