Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoTurismoEnogastronomia › Fiera della malvasia di Bosa
Cor 27 agosto 2024
Fiera della malvasia di Bosa
A differenza da una fiera di vini tradizionale, è un’esperienza tra cibo di qualità e il variegato mondo della Malvasia di Bosa. Un viaggio tra il percorso di passione dei produttori tra cantine storiche e una nuova generazione che si sta affacciando con grande entusiasmo e preparazione al settore


A Botte Scolma, ma a passione piena. Un appuntamento unico per celebrare degnamente la Malvasia, il vitigno re della Planargia. In una sola giornata, il 7 settembre, a partire dalle 16 e 30 fino a mezzanotte, la Malvasia verrà raccontata, degustata e analizzata anche in prospettiva futura da esperti del mondo del vino (enologi, giornalisti di settore, ristoratori), ma soprattutto dai produttori.

Aldo Nieddu, titolare del ristorante – Alduccio al Panificio – è riuscito nel piccolo – grande miracolo di mettere insieme 10 cantine del territorio (Piero Carta, Angelo Angioi, Cantina Columbu, Luigi Masia, Cantina Pusceddu, Cantina Cau, Cantina Madala, Emidio Oggianu, Cantina Porcu, Cantina Madeddu) che realizzano e commercializzano con una propria etichetta la malvasia.

Ognuna con una sua storia. Da chi ha seguito il solco della tradizione di famiglia ad altri affascinati dal territorio e da un vitigno che qui, nelle colline della Planargia, esprime il meglio. I dieci produttori saranno tutti presenti all’evento nel suggestivo scenario di piazza Episcopio con dei piccoli stands dall’accattivante design, studiati appositamente per l’evento.
Commenti
12:36
Tanti gli appuntamenti da ottobre a giugno: la Camminata tra gli Ulivi, un corso di assaggio con un esperto oleologo, una giornata dedicata alla potatura, il Concorso oleario e il convegno “Terra d’Olio 2025”, e il Progetto Scuola
21/10/2025
Il 25 e 26 ottobre 2025, l’ExMa di Tissi ospita “Note di Cagnulari – Festival Enogastronomico”, un appuntamento imperdibile per chi ama il buon vino, la cucina autentica e le esperienze che coinvolgono tutti i sensi
20/10/2025
Si terrà venerdì 24 ottobre, dalle ore 18.00, l’evento enogastronomico “Sapori migranti”, un momento conviviale nell’ambito della mostra “Vicino/lontano. Viaggio alla scoperta del patrimonio culturale e naturale dell’immigrazione in Italia”,
20/10/2025
C’è tempo fino al 24 ottobre 2025 per presentare le domande di partecipazione a Foodex Japan 2026, la più importante manifestazione fieristica agroalimentare che si tiene annualmente in Giappone



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)