Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroEconomiaEnogastronomia › Porto Conte Ricerche: corso etichettatura alimenti
Cor 4 marzo 2025
Porto Conte Ricerche: corso etichettatura alimenti
Porto Conte Ricerche: Al via il corso online sull´Etichettatura degli alimenti per aziende e operatori alimentari in Sardegna. Tre moduli da due ore ciascuno esclusivamente online


ALGHERO – Porto Conte Ricerche annuncia l’avvio di un nuovo corso online sull’etichettatura degli alimenti, con particolare attenzione alla filiera cerealicola e brassicola in Italia. Il corso è rivolto ad aziende e operatori del settore alimentare in Sardegna con l’intento di approfondire le tematiche legate all'etichettatura, un aspetto cruciale per la conformità e la trasparenza nel mercato alimentare.

Il corso si terrà interamente online tramite la piattaforma Zoom e si suddividerà in tre moduli di 2 ore ciascuno. Le lezioni si svolgeranno nelle seguenti date: Modulo 1: 1 aprile – Il contesto normativo e la gestione delle informazioni obbligatorie e volontarie; Modulo 2: 3 aprile – La dichiarazione nutrizionale e le indicazioni nutrizionali e salutistiche; Modulo 3: 7 aprile – Allergeni e altre specifiche tecniche. Orario: dalle 15:00 alle 17:00.

Il corso è di livello base e si prefigge di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per comprendere e applicare correttamente le normative e le indicazioni relative all’etichettatura alimentare, con un focus particolare sulle filiere cerealicola e brassicola. I docenti del corso sono l’Avv. Andrea Iurato e il Dott. Marco Battaglia, esperti del settore e soci fondatori di CoFood. Il corso è gratuito, ma i posti sono limitati. È possibile iscriversi a uno o più moduli a seconda degli interessi specifici.

La registrazione avviene tramite un modulo di iscrizione compilabile sul sito della Porto Conte Ricerche. Al termine dell’iscrizione, i partecipanti riceveranno una conferma via email mentre il link di accesso al corso verrà inviato sulla mail di iscrizione qualche giorno prima dell’inizio.
Attestato di partecipazione: Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione a tutti i partecipanti.
Commenti
12:36
Tanti gli appuntamenti da ottobre a giugno: la Camminata tra gli Ulivi, un corso di assaggio con un esperto oleologo, una giornata dedicata alla potatura, il Concorso oleario e il convegno “Terra d’Olio 2025”, e il Progetto Scuola
21/10/2025
Il 25 e 26 ottobre 2025, l’ExMa di Tissi ospita “Note di Cagnulari – Festival Enogastronomico”, un appuntamento imperdibile per chi ama il buon vino, la cucina autentica e le esperienze che coinvolgono tutti i sensi
20/10/2025
Si terrà venerdì 24 ottobre, dalle ore 18.00, l’evento enogastronomico “Sapori migranti”, un momento conviviale nell’ambito della mostra “Vicino/lontano. Viaggio alla scoperta del patrimonio culturale e naturale dell’immigrazione in Italia”,
20/10/2025
C’è tempo fino al 24 ottobre 2025 per presentare le domande di partecipazione a Foodex Japan 2026, la più importante manifestazione fieristica agroalimentare che si tiene annualmente in Giappone



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)