Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroEconomiaEnogastronomia › L´arte delle panadas: corsi a Maristella
Cor 11 marzo 2025
L´arte delle panadas: corsi a Maristella
Riprendono a Maristella i corsi di preparazione del pane tipico sardo a lievito madre, varie tipologie di pasta e dolci tipici curati dalle maestre panificatrici di Olmedo, Maria Talia Tidore e Mariella Pinna


ALGHERO - Riprendono i corsi di preparazione pane tipico sardo a lievito madre, varie tipologie di pasta e dolci tipici. I corsi curati dalle maestre panificatrici di Olmedo, Maria Talia Tidore e Mariella Pinna, si terranno a Maristella presso l’ex scuola materna. Si inizia il giorno 15 marzo 2025 con l’apprendimento della preparazione delle Panadas, pietanza, a base di carne, pesce o verdure, racchiuse con la caratteristica cucitura nella sfoglia di pasta. Sas Panadas, si preparano in vari paesi della Sardegna e molto spesso sono presenti in sagre e iniziative per la promozione dei prodotti tipici. Mariella Pinna e Maria Talia Tidore vantano svariati premi e riconoscimenti nel campo della panificazione in forno a legna con l’utilizzo di sfarinati prodotti e macinati in Sardegna. Per informazioni e iscrizioni chiamare Caterina Sorbara 3805089277, responsabile organizzazione per Associazione EduEcoAgroMaris di Maristella.
Commenti
12:36
Tanti gli appuntamenti da ottobre a giugno: la Camminata tra gli Ulivi, un corso di assaggio con un esperto oleologo, una giornata dedicata alla potatura, il Concorso oleario e il convegno “Terra d’Olio 2025”, e il Progetto Scuola
21/10/2025
Il 25 e 26 ottobre 2025, l’ExMa di Tissi ospita “Note di Cagnulari – Festival Enogastronomico”, un appuntamento imperdibile per chi ama il buon vino, la cucina autentica e le esperienze che coinvolgono tutti i sensi
20/10/2025
Si terrà venerdì 24 ottobre, dalle ore 18.00, l’evento enogastronomico “Sapori migranti”, un momento conviviale nell’ambito della mostra “Vicino/lontano. Viaggio alla scoperta del patrimonio culturale e naturale dell’immigrazione in Italia”,
20/10/2025
C’è tempo fino al 24 ottobre 2025 per presentare le domande di partecipazione a Foodex Japan 2026, la più importante manifestazione fieristica agroalimentare che si tiene annualmente in Giappone



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)