Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaPoliticaOpere › Lavori nelle Caserme: c´è anche Santa Maria La Palma
S.A. 8:07
Lavori nelle Caserme: c´è anche Santa Maria La Palma
Le risorse saranno destinate al completamento delle opere di riqualificazione delle stazioni di Santa Maria La Palma, di Foresta Burgos e di Putifigari (Sassari), della Caserma Fois del Comando Provinciale di Nuoro, della Stazione di Gavoi e delle Stazioni di Buggerru e Nuxis (Cagliari)


CAGLIARI - Mantenere i presìdi di sicurezza per evitare che le forze dell’ordine abbandonino il territorio sardo. Con questo obiettivo la Giunta regionale, su proposta dell’assessore dei Lavori pubblici, Antonio Piu, ha deliberato di destinare un milione 840 mila euro, stanziati della legge regionale n. 17/2023 per la riqualificazione delle caserme dei Carabinieri nei centri urbani per utilità pubblica. Gli interventi sono stati individuati a seguito di un tavolo tecnico tra la Direzione generale dei Lavori Pubblici e il Comando della Legione dei Carabinieri della Sardegna che ha stilato l’elenco delle caserme maggiormente bisognose di un tempestivo intervento di riqualificazione. In base a tale elenco, le risorse saranno destinate al completamento delle opere di riqualificazione delle stazioni di Santa Maria La Palma, di Foresta Burgos e di Putifigari (Sassari), della Caserma Fois del Comando Provinciale di Nuoro, della Stazione di Gavoi e delle Stazioni di Buggerru e Nuxis (Cagliari).

L’opera di riqualificazione delle caserme dei Carabinieri in Sardegna era iniziata con la legge regionale 22 novembre 2021, n. 17, che aveva disposto lo stanziamento di 12 milioni di euro derivanti dall'Accordo tra Stato e Regione Sardegna, per la "Riqualificazione delle caserme nei centri urbani per utilità pubblica". La legge regionale n. 17/2023 aveva poi autorizzato, per l'anno 2023, l'ulteriore spesa complessiva di 6 milioni di euro per il potenziamento del programma di interventi.
Parte di queste risorse, 3 milioni e mezzo, erano state programmate dalla Giunta con la delibera 43/22 del 13.11.2024, mentre l’attuale delibera destina parte della somma rimanente (per un totale di 1.840.000 euro) agli interventi in elenco, con un residuo di euro 660 mila euro che sarà programmato con atto successivo.
Commenti
4/9/2025
Realizzati i primi interventi per garantire il trasferimento delle acque dall’invaso del Temo al potabilizzatore “Bidighinzu”, anche in condizioni di basso livello del lago, attraverso la realizzazione di un collegamento emergenziale e di una zattera



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)