Non ci sono dubbi, è l’atleta algherese, in forza al Cus Sassari, la miglior velocista dell’isola. Sabato ha vinto la finale regionale dei 100 metri allo Stadio dei Pini
L’algherese, Sassari, ha vinto ieri la finale dei 100 metri con 12’’09, centrando al primo tentativo il
titolo regionale assoluto. Sulla pista dello stadio dei Pini a Sassari, che ha ospitato la prima giornata dei campionati sardi organizzati dalla Studium et Stadium, che ha festeggiato i cinquant’anni di vita, è stato grande il rimpianto dell’atleta, allenata da Marco Ciccarella, per il tempo fatto registrare in batteria: un 11’’85 da qualificazione ai prossimi Mondiali giovanili di Grosseto, ma non valido perché “ventoso” (+2.7). Un vero peccato perché Salvagno era scesa di molto rispetto al minimo richiesto, 11’’94 (vento regolare sotto i 2). L’appuntamento sembra però solo rimandato. Con Cus Cagliari e Amsicora già qualificate, rispettivamente, per la finale “oro” femminile e quella “argento” maschile, l’attenzione è stata catalizzata dalle prove individuali. La velocità maschile ha laureato campione sardo Nicola Murroni (Delogu Nuoro) con 10’’84, davanti a Gavino Ruggiu (Amsicora, 11’’09), mentre nei 110 ostacoli è arrivato il successo di Marco Corrias (Atl. Oristano) con 15’’05. Nei 100 ostacoli femminile conferma di Elisabetta Cabras (Amsicora) con 15’’68. Pietro Usai dell’Amsicora ha vinto i 400 metri con 49’’18, mentre nella stessa distanza, in campo femminile Donatella Fredda del Cus Cagliari (58’’88) succede a Sonia Orfei. Nei 1500 dominio marocchino (primo Akadbeler 3’51’’16, secondo Abdallah, 3’51’’64), e titolo sardo a Giorgio Annis (Amsicora) con 3’54’’32, davanti al consocio Massimo Spiga, 3’56’’83. Tra le donne successo di Manuela Manca (Amsicora) con 4’50’’98. Pamela Mannias (Cus Cagliari) si
conferma nel peso con 12.54, mentre Laura Macciò fa sua la gara del triplo, saltando a 11.54. Federica Mastinu (Atl. Oristano) nell’alto vola a 1.56. Nel lungo uomini Alessandro Campus con 6.77 ha la meglio su Mauro Puggioni per un centimetro. Nelle staffette 4x100 vittoria per la Jolao Iglesias tra gli uomini e per la Libertas Campidano tra le donne. Nessun iscritto nei 3000 siepi.
Oggi la seconda giornata.
I CAMPIONI REGIONALI. Uomini.
100 mt: Nicola Murroni (Delogu Nuoro) 10’’84;
400 mt: Pietro Usai (Amsicora) 49’’18;
1500 mt: Giorgio Annis (id.) 3’54’’32;
4x100: Jolao Iglesias 44’’08;
110hs: Marco Corrias (Atl. Oristano) 15’’05;
lungo: Alessandro Campus (Fiamma Macomer) 6.77;
asta: Daniele Santelia (Atl. Oristano) 4.40;
giavellotto: Flavio Stochino (Delogu) 50.57;
disco: Andrea Andreoli (id.) 38.81;
marcia 10 km. Antonio Bellu (id.).
Donne. 100 mt: Aurora Salvagno (Cus Sassari) 12’’09;
400mt: Donatella Faedda (Cus Ca) 58’’88;
1500 mt: Manuela Manca (Amsicora) 4’50’’98;
4x100: Libertas Campidano 53’’66;
100hs: Elisabetta Cabras (Amsicora) 15’’68;
marcia 5 km: Mariangela Biancu (Cus Sassari) 31’17’’36;
triplo: Laura Macciò (Cus Ca) 11.53;
alto: Federica Mastinu (Atl. Oristano) 1.56;
peso: Pamela Mannias (Cus Ca) 12.54;
martello: Silvia Cabella (Atl. Oristano) 45.60.
IL PROGRAMMA DI OGGI. Finali: 15,45 (martello U e asta D), 16,45 (400hs D), 17 (400hs U e giavellotto D), 17,30 (triplo U), 17,45 (alto U e 800 D), 18 (800 U e disco D), 18,10 (5000 D), 18,30 (5000 U e lungo D), 18,50 (peso U e 200 D), 19 (200 U), 19,20 (4x400 D), 19,30 (4x400 U).
Commenti