Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaEconomiaAgricoltura › Premio Montiferru: I vincitori
Red 2 marzo 2009
Premio Montiferru: I vincitori
Gli oli della Sardegna protagonisti alla XVI edizione del Premio nazionale per l’olio extravergine d’oliva Montiferru, conclusasi oggi a Seneghe


ORISTANO - Gli oli della Sardegna protagonisti alla XVI edizione del Premio nazionale per l’olio extravergine d’oliva Montiferru, conclusasi oggi a Seneghe. A due oli prodotti nell’Isola sono andati altrettanti primi posti in due differenti categorie: l’olio “Ghermanu” dell’Azienda agricola Giuliana Puligheddu di Oliena, ha vinto il primo premio nella categoria Biologico, e si è visto assegnare, inoltre, il Premio Camera di commercio di Oristano, attribuito per il maggior punteggio assoluto; l’olio “Masoni Becciu”, prodotto dall’Azienda agricola Masoni Becciu di Franca Maria Serra di Villacidro, invece, ha vinto il primo premio nella sezione Extravergine.

Per l’azienda Giuliana Puligheddu di Olinea si tratta di una conferma: anche lo scorso anno aveva ottenuto la doppia vittoria con la sua produzione biologica. Ed è significativo che gli oli sardi ottengano posizioni di vetta nella classifica, a confermare la buona qualità del prodotto isolano, che si confronta con successo con le produzioni d’eccellenza del resto d’Italia.

E’ andato, invece, ad un olio siciliano “Letizia”, dell’Azienda Rollo di Giorgio Rollo di Ragusa, il primo premio nella categoria DOP / IGP, mentre nella categoria Monovarietale ha vinto l’olio monovarietale “Leccio del corno”, prodotto dall’azienda agraria La Ranocchiaia di Grandis Gian Luca di San Casciano Val di Pesa, in provincia di Firenze.

Infine, da segnalare il premio alla Miglior confezione, assegnato all’olio “Terraliva Cherubino DOP Monte Iblei”, dell’azienda agraria Frontino Giuseppina di Siracusa, e il premio nella categoria Oli internazionali, assegnato all’olio “Parqueoliva”, dell’azienda Rincòn de la Subbètica di Priego de Cordoba in Spagna.

Con ben 217 produzioni d’olio provenienti da tutta Italia, proposte da 162 aziende, e che hanno partecipato alla selezione, il Premio nazionale per l’olio extravergine d’oliva Montiferru si conferma quale un’eccezionale vetrina del comparto oleario italiano. La fase finale, svoltasi a Seneghe e Oristano e conclusasi oggi, ha proposto anche un qualificato workshop, al quale hanno partecipato diversi buyers provenienti dagli Stati Uniti d’America, dalla Germania e dalla Lituania.

Nel corso della cerimonia di premiazione il presidente della Camera di commercio di Oristano, Pietrino Scanu, e il dirigente dell’agenzia Laore, Tonino Selis, hanno posto l’esigenza di un miglior coordinamento delle manifestazioni legate alla produzione dell’olio in Sardegna, dando vita magari a una rete di eventi. Dal canto suo l’assessore provinciale all’Agricoltura, Renzo Coghe, ha ribadito la valenza delle iniziative promozionali a sostegno del comparto agricolo.

Il Premio nazionale per l’olio extravergine d’oliva Montiferru è stato organizzato da un Comitato composto dalla Camera di commercio di Oristano, dalla Provincia di Oristano, dal Comune di Seneghe, dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio, dall’Agenzia Laore Sardegna e dall’Agenzia Agris Sardegna.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)