Approvate le direttive applicative degli aiuti per la ripresa dell’attività economica e produttiva delle aziende agricole danneggiate dall´uragano del 12 settembre 2008
ALGHERO - L'Assessore dell'Agricoltura e riforma agro-pastorale ha approvato le direttive applicative degli aiuti per la ripresa dell’attività economica e produttiva delle aziende agricole danneggiate dall'uragano che il 12 settembre 2008 ha interessato il territorio della Nurra e di Alghero in particolare. Le risorse finanziarie destinate all’attuazione dell'intervento ammontano complessivamente a euro 1milione e 300mila euro, probabilmente molto inferiori ai danni reali registrati in campo agricolo.
Gli interventi finanziabili riguardano: il ripristino delle strutture danneggiate (con l’esclusione delle strutture serricole) ed il riacquisto delle attrezzature aziendali; la compensazione della riduzione del reddito proveniente dalla vendita dei prodotti di mais, di sorgo, di carciofo e di piante ornamentali, causata dall’avversità atmosferica.
Possono beneficiare dell'aiuto gli imprenditori agricoli iscritti nel registro delle imprese agricole della Camera di Commercio e nell'anagrafe regionale delle imprese agricole le cui aziende, abbiano subito un danno accertato, anche attraverso apposite perizie, superiore al 30 per cento della produzione media annua. L'Argea Sardegna sarà responsabile della gestione ed attuazione del regime di aiuti e in particolare dovrà provvedere a tutti gli adempimenti per l'erogazione dei contributi.
Commenti