Il futuro dell’agricoltura tra giovani imprese e multifunzionalità: assemblea regionale domani a "Sa Mandra". È prevista la partecipazione dell’assessore regionale all’Agricoltura, Andrea Prato
Il futuro dell’agricoltura, in Sardegna forse più che altrove, è legato alla valorizzazione del ruolo multifunzionale del settore primario. Ma, soprattutto, è legato al ricambio generazione e all’impegno dei giovani imprenditori. Se ne parlerà domani, mercoledì 16 settembre 2009, dalle ore 10, nell’azienda agrituristica “Sa Mandra”, in occasione dell’assemblea regionale per la Sardegna dei Giovani Impresa Coldiretti.
La giornata sarà aperta da una tavola rotonda sul tema “Sviluppo agricolo tra futuro della Pac e multifunzionalità”. Dopo i saluti di Marco Tedde, sindaco di Alghero e di Marco Antonio Scalas, presidente di Coldiretti Sardegna, Rosolino Foddai, delegato regionale Giovani Impresa Coldiretti introdurrà l’assemblea.
Antonello Usai, commissario dell’Agenzia Agris Sardegna, parlerà di “La ricerca al servizio delle Imprese”, Donato Fanelli, delegato nazionale Giovani Impresa Coldiretti, si soffermerà sul tema “La politica comunitaria oltre il 2013”. Dopo il dibattito, le conclusioni di Luca Saba, direttore regionale di Coldiretti Sardegna. È prevista la partecipazione dell’assessore regionale all’Agricoltura, Andrea Prato. Nel pomeriggio, l’assemblea elettiva di Giovani Impresa Coldiretti, con l’elezione del nuovo delegato regionale.
Commenti