Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaPoliticaAgricoltura › Psr, arrivano 50 milioni per l'agricoltura
Red 21 ottobre 2009
Psr, arrivano 50 milioni per l'agricoltura
Via libera dall´Unione Europea alle modifiche del Programma di sviluppo rurale della Sardegna. Alla dotazione iniziale del Psr si aggiungeranno nuove risorse comunitarie, regionali, statali e private per circa 49,6 milioni di euro


ALGHERO - Via libera dall’Unione europea alle modifiche del Programma di sviluppo rurale della Sardegna. Alla dotazione iniziale del Psr si aggiungeranno nuove risorse comunitarie, regionali, statali e private per circa 49,6 milioni di euro. «Siamo la prima Regione, assieme alla Toscana e a livello di Paesi membri tra i primi in Europa – dichiara soddisfatto l’assessore regionale dell’Agricoltura - a vedere approvata la nuova versione del Programma di sviluppo rurale».

«Uno strumento che non solo potrà contare su ulteriori e significative risorse, ma soprattutto queste andranno a soddisfare le nuove esigenze del comparto, piegato da una profonda crisi internazionale. Voglio solo ricordare i settori chiave nei quali i nuovi fondi saranno utilizzati: investimenti più incisivi sulle energie rinnovabili, sulla gestione più efficiente e razionale della risorsa acqua e delle bonifiche, sulle infrastrutture per la banda larga e di internet nelle nostre zone rurali, troppo spesso abbandonate e mai valorizzate quanto invece dovrebbero. L’obiettivo primario sarà incentivare un’agricoltura sostenibile e remunerativa per conservare al meglio il comparto agricolo e zootecnico sardo, prima di tutto un patrimonio culturale della nostra Isola».

L’approvazione del nuovo Psr della Regione è avvenuta durante la prima seduta del Comitato Star (Sviluppo rurale) della Commissione Ue a seguito della revisione prevista dall’health check della Pac (Politica agricola comune) e all’European Recovery Plan. Altro fattore di rilievo è che il via libera da parte del Comitato di Bruxelles è avvenuto con votazione all’unanimità: fatto questo che testimonia l’apprezzamento dell’organismo comunitario nei confronti dello strumento programmatico in agricoltura della Regione. Per ora gli altri Paesi Ue che possono contare sul Psr approvato sono Cipro, Polonia, Austria, Finlandia e Irlanda del nord, mentre a livello nazionale finora solo quello della Sardegna e della Toscana hanno avuto l’ok.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)