Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaEconomiaAgricoltura › C’è la firma tra Conad e Paradiso
A.B. 17 novembre 2009
C’è la firma tra Conad e Paradiso
Già sugli scaffali dei market le mele sarde dell’azienda salvata grazie all’intervento della Regione


SASSARI - «Qualcuno nei giorni scorsi ha definito questa Giunta “terra terra”: se intendeva che lavora a stretto contatto con le imprese agricole e producendo fatti concreti e non annunci allora ha davvero ragione. Oggi siamo a Sassari per una situazione di emergenza, per un’opera di collegamento tra domanda e offerta e per salvare le mele di un’azienda della Sardegna: abbiamo risolto il problema in una settimana. Questa è la politica che la gente si aspetta da noi e che la Giunta sta mettendo in pratica».

È il commento dell’assessore regionale dell’Agricoltura Andrea Prato rilasciato ieri mattina dopo la sigla del contratto tra “Conad” e l’azienda di Barrali, intesa che ha consentito che già ieri fossero sugli scaffali del supermercato sassarese alcune delle cassette di mele dell’impresa “Paradiso” riuscita, grazie all’intermediazione della Regione, a collocare la produzione (circa quattromila quintali). Un lavoro per mettere insieme domanda e offerta (a costo zero per la Regione) che tra l’altro ha permesso all’impresa di non mandare a casa il personale e di salvare la stagione di raccolta. Le mele saranno distribuite su almeno dieci punti vendita della catena commerciale sparsi in Sardegna.

L’assessore Prato ha approfittato dell’occasione per lanciare un appello: «Per il futuro occorre governare i tempi di produzione e quelli di consegna e se i nostri produttori, specie quelli della filiera ortofrutticola, sapranno organizzarsi meglio fornendo con un anticipo adeguati i loro piani colturali sarà molto più semplice raccordare le esigenze di tutti gli attori della filiera, e ciò favorirà l’interesse anche da parte di altre catene distributive e commerciali».

L’esponente dell’Esecutivo ha voluto porre l’accento anche sulla qualità delle produzioni isolane: «Queste mele, ad esempio, a differenza di quelle provenienti da altre regioni, hanno un valore aggiunto dato dal fatto che passano solo due ore dalla raccolta alla vendita nei supermercati, risultando più gustose e senza la perdita delle qualità vitaminiche e organolettiche». Soddisfatto il titolare dell’azienda, Alberto Argiolas: «Grazie all’intervento della Regione e alla sensibilità di Conad riusciamo a salvare la stagione e collocare la produzione di un anno sfortunato, evitando nel contempo di non mandare a casa il personale».

Nella foto: L'assessore regionale Prato
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)