Nella sola provincia di Sassari sono presenti 3.659 aziende ovi-caprine con un totale di 959.674 capi. Il comune capofila è Ozieri con oltre 100.000 ovini, seguito da Sassari con oltre 90.000 capi
SASSARI - Nel territorio della provincia di Sassari sono presenti 3.659 aziende ovi-caprine con un totale di 959.674 capi. Il comune capofila è Ozieri con oltre 100.000 ovini, seguito da Sassari con oltre 90.000 capi, quindi Ittiri, Mores e Bonorva intorno ai 40.000 ovini, a seguire tutti gli altri comuni.
L’identificazione elettronica dei capi. Si tratta di un sistema di identificazione moderno e tecnologicamente avanzato che consiste nell’introduzione nel prestomaco dei capi di un chip elettronico all’interno di una capsula di ceramica. Il chip viene attivato da un lettore che visualizza un codice univoco corrispondente alla marca auricolare dell’animale.
Rimane in situ per tutta la vita dell’animale e viene rimosso alla macellazione o alla morte dell’ovino. Questo sistema, già in uso negli allevamenti iscritti al libro genealogico dell’Apa (associazione provinciale allevatori), verrà esteso anche a tutti gli arieti presenti negli allevamenti e a tutti i nati dopo il primo gennaio 2010.
Commenti