Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaAmbienteAgricoltura › Agricoltura: Ecco il Premio Cultura e qualità
A.B. 8 gennaio 2010
Agricoltura: Ecco il Premio Cultura e qualità
Domani, nella Sala Consigliare della Provincia di Oristano, è prevista la cerimonia di consegna del premio organizzato dalla Confederazione Italiana Agricoltori


ORISTANO. La “Cia-Confederazione Italiana Agricoltori Oristano”, per il secondo anno, organizza il Premio”Cultura e Qualità”, un riconoscimento, una targa, attribuita dalla presidenza provinciale della confederazione a soci o operatori economici, che si sono distinti nella loro attività per innovazione, volontà di azione, sacrificio, qualità del prodotto o dell’impresa. L’edizione di quest’anno, la cui cerimonia di consegna è in programma domani, sabato 9 gennaio, alle ore 17.30, nella Sala Consiliare della Provincia di Oristano, vedrà la nascita di due nuove sezioni, una dedicata ai Comuni ed Enti Pubblici che si sono distinti per l’impegno nel settore agricolo, ed una alla Lavorazione e valorizzazione di prodotti dell’agro alimentare, che di fatto, da provinciale avrà un taglio regionale, da affiancare alla sezione giovani e delle imprese Cia agricoltura e zootecnia.

A consegnare i premi, gli organizzatori hanno chiamato quante, fra le autorità territoriali, si sono distinte per aver dedicato una particolare attenzione al mondo rurale ed hanno affrontato le problematiche legate al mondo agricolo con sensibilità verso le esigenze del mondo agropastorale. L’iniziativa, serve ad incoraggiare gli operatori agricoli che si sono particolarmente impegnati nel rispetto di precisi disciplinari che tengano conto del rispetto dell’ambiente, degli animali, della salvaguardia e valorizzazione commerciale dei prodotti tipici delle nostre terre; che abbiano saputo coniugare tecnologia a tradizione, conoscenza scientifica ad arte applicata. Un momento che vuole essere di valutazione, di autocritica, di crescita comune e di incoraggiamento a quanti operatori si sentano vicini alle tematiche ambientali, eco-compatibili, eque e solidali da un punto di vista gestionale ed amministrativo. Famiglie agricole o giovani laureati che intendono scegliere di “fare azienda” nel proprio paese, nella propria terra.

Scelte di marketing che stanno dando i loro risultati: la creazioni di piccoli consorzi che gestiscono individualmente e collettivamente la propria immagine, i prodotti ed i marchi. Una visione unitaria e compatta di un territorio in fase avanzata di spopolamento, che sta riuscendo a trasformare in ricchezza l’essere stato “escluso” dai piani di industrializzazione regionale. La Confederazione Italiana Agricoltori, sta lavorando da anni per aiutare aziende ed imprenditori, come i premiati, perché possano trovare risposte adeguate, aiuti concreti. I premiati sono giovani che di rado superano i quarantacinque anni: giovani famiglie che si radicano e compattano, intorno a loro ed alla loro impresa, le ramificazioni familiari.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)