I due rappresentanti del territorio in visita presso la Cantina di Santa Maria la Palma hanno tenuto a battesimo il nuovo vino bianco (l'Aragosta frizzante) imbottigliato per la prima volta proprio in questi giorni. I due politici accolti dal presidente Salvatore Masala
ALGHERO - Visita dei rappresentanti del territorio, il Presidente della Provincia di Sassari, Alessandra Giudici e il Sindaco di Sassari, Gianfranco Ganau, alla Cantina sociale di Santa Maria La Palma, per ricordare insieme a Salvatore Masala, Presidente della Cantina, l'anniversario della sua fondazione (1959). Insieme al Vicesindaco, Gavino Zirattu e dagli Assessori Provinciali, Pinuccio Vacca e Roberto Desini con i direttori generali Guido Sechi e Ezio Schintu, Sindaco e Presidente della Provincia sono stati accompagnati in un tour guidato all’interno dell’azienda per conoscere nel dettaglio le tappe dei processi di lavorazione del vino, ”raccontate” dall’enologo Gianni Foddai e dai direttori generale e commerciale dell’azienda, Eugenio Profili e Antonio Casu.
Quattro milioni di bottiglie prodotte in un anno e distribuite in Italia e all’estero, 315 soci in circa 700 ettari (di cui 480 di uve a Denominazione di Origine controllata) che coprono aree del territorio di Alghero ma anche del Comune di Sassari, in particolare i vigneti in località Corea – Villasunta – Zira: terre pianeggianti delimitate al nord da Lago di Baratz, ad ovest dal mare e a sud da Monte Doglia. Un’azienda che negli anni ha saputo trasformarsi come “scoperto” durante la visita dagli amministratori locali, che ha affiancato alla struttura iniziale reparti tecnologicamente avanzati che le consentono di ottenere vini di alta qualità, che riscuotono sempre un grande apprezzamento da parte dei consumatori. Come il Cagnulari nato nel 1992 e il recente “50 Vendemmie”, lanciato in occasione dell’anniversario.
«La Cantina di Santa Maria La Palma rappresenta una risorsa anche per il territorio di Sassari – ha sottolineato il Sindaco Ganau – considerato che il 30% della proprietà ricade proprio nel nostro comune. Il lavoro svolto dalla cooperativa sul progetto di rintracciabilità della filiera consente inoltre di garantire una maggiore trasparenza del prodotto e di difendere l’intera filiera vitivinicola». Il Sindaco e il Presidente della Provincia hanno fatto da padrini al battesimo di un nuovo vino bianco della cantina, l’Aragosta frizzante che verrà per la prima volta imbottigliato proprio in questi giorni.
Nella foto: Salvatore Masala, presidente della Cantina di Santa Maria la Palma insieme al sindaco di Sassari, Gianfranco Ganau e alla Presidente della Provincia Alessandra Giudici
Commenti