Gli “Incontri animatori” rientrano nella attività previste per la Promozione della Filiera corta organizzata all’interno della campagna, finanziata con il contributo dell’Unione Europea e dell’Italia, e realizzata dall’Aiab, dall’Amab e dalla Coldiretti
ALGHERO - Con circa 200 produttori regolarmente certificati bio, altrettanti soci consumatori, il comparto del biologico in Sardegna continua a crescere. Aiab Sardegna in questi vent’anni di operatività nell’isola non ha mai cessato la sua campagna di sensibilizzazione sul biologico e sottolineato l’importanza della certificazione.
A tal fine e per continuare a promuovere l’alleanza tra produzione e consumo Aiab Sardegna promuove per venerdì 7 maggio un’incontro al fine di individuare e formare coloro che potranno contribuire in seguito allo sviluppo di relazioni dirette fra chi consuma e chi produce. Gli “Incontri animatori” rientrano nella attività previste per la Promozione della Filiera corta organizzata all’interno della campagna, finanziata con il contributo dell’Unione Europea e dell’Italia e realizzata dall’Aiab, dall’Amab e dalla Coldiretti, “Il Bio Sotto Casa”.
Ritenendo che il diritto alla salute ed all’alimentazione di qualità appartengano a tutti, indipendentemente dal reddito e dal luogo di residenza, il programma “Il Bio sotto casa” intende promuovere azioni di informazione/formazione che privilegino proprio quelle categorie di cittadini che altrimenti risulterebbero con più probabilità escluse dal consumo dei prodotti biologici.
Partendo dalla consapevolezza che i produttori biologici e i consumatori “responsabili” hanno obiettivi comuni e sono perciò possibili e praticabili nuove forme di incontro, scambio e collaborazione, Aiab invita gli interessati a partecipare alla giornata di formazione che si terrà a Sassari, presso la sede Aiab Sardegna in Viale Umberto, 90 dalle ore 10 alle ore 18.
Commenti