Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaPoliticaAgricoltura › Intesa Regione per agevolazioni alle imprese
S.A. 29 luglio 2010
Intesa Regione per agevolazioni alle imprese
Protocollo d’intesa siglato a Cagliari con la Sfirs e Isa per promuovere la loro partecipazione al capitale sociale delle imprese agro-industriali e all´utilizzo di strumenti di finanza agevolata


CAGLIARI - Attivare nuove sinergie tra la Regione Sardegna, Sfirs e Isa (la società finanziaria d’investimenti del ministero delle Politiche agricole) grazie alla loro partecipazione al capitale sociale delle imprese agro-industriali e all'utilizzo di strumenti di finanza agevolata. Sono gli obiettivi del protocollo d’intesa siglato nei giorni scorsi a Cagliari dall’assessore regionale dell’Agricoltura Andrea Prato e dai presidenti delle società finanziarie pubbliche Antonio Tilocca (Sfirs) e Nicola Cecconato (Isa).

L’intesa fa parte di un percorso più ampio che mira a incentivare strumenti di politica di credito agrario, peraltro alcuni già avviati come il recente protocollo con l’Abi (Associazione bancaria italiana) sul Programma di sviluppo rurale, l’intervento di Sfirs sulla stanza di compensazione per i comparti ovino e suinicolo, il progetto “Più equity nell’agroalimentare sardo”. A settembre inoltre sarà inaugurato lo sportello sardo di Isa per offrire un supporto territoriale alle imprese agroalimentari isolane.

L’accordo intende avviare un’innovativa partnership per uno dei comparti trainanti e strategici del sistema economico isolano ed è finalizzato a fornire supporto reciproco per lo scambio di informazioni su progetti di sviluppo imprenditoriale, con riferimento al settore agro-industriale. In particolare Isa, si impegna a intervenire nell’erogazione di mutui di scopo per progetti di sviluppo destinati alle imprese sarde che operano nella trasformazione e nella commercializzazione dei prodotti agro-alimentari. Da parte sua la Sfirs darà supporto finanziario fungendo da volano del sistema creditizio, mentre l’assessorato all’Agricoltura rilancia il suo ruolo di promozione, sostegno e valorizzazione delle filiere del comparto agroalimentare, anche attraverso le diverse misure previste dal Programma di sviluppo rurale 2007/2013.

«Con questo protocollo intendiamo costituire un canale diretto con le imprese agroindustriali della Sardegna – sottolinea il presidente di Isa Cecconato – che potranno beneficiare di competenze, know-how e azioni sinergiche indispensabili per dare impulso agli investimenti ed instaurare un circolo virtuoso per tutto il comparto di riferimento».

Per l’assessore Prato: «l’accordo è un ulteriore e risultato raggiunto, che permetterà di sfruttare meglio le opportunità offerte dall'utilizzo delle risorse finanziarie destinate dalla Regione allo sviluppo delle attività di trasformazione agro-industriale, con importanti ricadute anche sul comparto primario. Inoltre, è uno strumento importante per sostenere le politiche di credito agrario che nell’Isola sono attuate con difficoltà».

Nella foto: L'assessore regionale Andrea Prato
Commenti
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)