Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaCronacaAgricoltura › I Pastori sardi bloccano l´aeroporto di Elmas
S.A. 30 luglio 2010
I Pastori sardi bloccano l´aeroporto di Elmas
Questa mattina l´aeroporto di Cagliari è stato preso d´assalto da un migliaio di pastori che ne hanno bloccato l´accesso. Malcontento e crisi della categoria che chiede interventi in Regione


CAGLIARI - Questa mattina (venerdì) l'aeroporto di Cagliari è stato preso d'assalto da un migliaio di pastori che ne hanno bloccato l'accesso. I manifestanti hanno proseguito anche dopo l'invito della polizia a lasciare il presidio, sdragliandosi a terra davanti agli ingressi.

Solo dopo alcune ore, i pastori hanno lasciato lo scalo di Elmas su invito del rappresentante del Movimento, Felice Floris, portato via in una macchina del vice Questore di Cagliari Giuseppe Gargiulo e poi tornato sul luogo della protesta. Qualche disagio per i passeggeri che hanno dovuto raggiungere a piedi l'ingresso, qualcuno ha perso anche il volo per la difficoltà nel raggiungerlo. Tuttavia - assicurano dalla società di gestione - nessun aereo è partito in ritardo.

«Chiediamo al presidente Cappellacci e all'assessore Prato di uscire dal torpore che ha caratterizzato finora la loro azione in questo fondamentale comparto dell'economia della Sardegna. Non bastano più le iniziative propagandistiche senza risultati; così come bisogna smetterla di pensare che gli unici interlocutori della Regione debbano essere gli industriali del formaggio ed i progettisti per i fondi Por». Così ha commentato il capogruppo dell'Italia dei Valori Adriano Salis, l'iniziativa del Movimento.

L'assessore regionale all'Agricoltura Andrea Prato ha così replicato: «Teniamo anche conto - ha precisato l’assessore Prato - che la crisi in agricoltura non è solo in Sardegna, ma le difficoltà sono a livello nazionale e internazionale anche nei paesi dove c’è maggiore attenzione per il settore. Bene quelle manifestazioni che sollecitano il mondo politico e fanno conoscere all’opinione pubblica il disagio del comparto, ma occorre ricordarsi che una manifestazione in se non risolve il problema né deve comportare gravi disagi per la popolazione. È necessario in questa fase lavorare tutti uniti per affrontare uno ad uno i problemi come questa Giunta sta facendo dal primo giorno del suo insediamento».

Nella foto: Lo scalo di Elmas-Cagliari
Commenti
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)