Un nuovo bando dal 12 milioni e mezzo di euro per ridurre i quantitativi di Pecorino Romano Dop prodotti e stoccati nei magazzini dei caseifici sardi è stato pubblicato dall’Agea
CAGLIARI - Un nuovo bando dal 12 milioni e mezzo di euro per ridurre i quantitativi di Pecorino Romano Dop prodotti e stoccati nei magazzini dei caseifici sardi è stato pubblicato dall’Agea. Lo ha sottolineato l’assessore regionale dell’agricoltura Mariano Contu. Il bando prevede il ritiro dal mercato di circa 25 mila quintali di formaggio, pari al 10 per cento circa della produzione sarda.
Il bando, in attuazione della normativa comunitaria, prevede la permuta a favore degli aggiudicatari della gara di quantitativi di latte in polvere, custoditi in depositi tedeschi, in cambio della cessione e consegna di quantità di Pecorino Romano Dop agli Enti caritativi individuati. Potranno essere oggetto di scambio le produzioni con stagionatura da 5 a 7 mesi al momento del conferimento. I lotti di intervento sono 4 e questo potrà favorire la partecipazione di un numero maggiore di operatori economici.
«L’iniziativa Agea, su delega della Regine Sarda, messa a punto nell’incontro del mese con la stessa Agea, vede dar compimento ad un’azione programmata per venire incontro alle imprese di trasformazione del latte con un sostanziale alleggerimento delle scorte in giacenza». E’ il commento dell’Assessore Mariano Contu, che sottolinea l’importanza di questo intervento per il settore che dalla prossima campagna risentirà gli effetti favorevoli della riduzione delle scorte di magazzino, con indubbi riflessi positivi anche sul prezzo del latte.
Commenti