Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaPoliticaAgricoltura › Agricoltura: Modifiche nel settore vitivinicolo
A.B. 11 settembre 2011
Agricoltura: Modifiche nel settore vitivinicolo
Nell´ultima riunione di Giunta Regionale sono state approvate le modifiche integrative alla Delibera del 3 dicembre 2008 per la ristrutturazione di vigneti, in seguito al verificarsi di circostanze eccezionali


CAGLIARI – Nell’ultima riunione di Giunta Regionale, su proposta dell’assessore all’Agricoltura Oscar Cherchi, l’Esecutivo ha approvato le modifiche integrative alla Delibera del 3 dicembre 2008 per la ristrutturazione di vigneti, in seguito al verificarsi di circostanze eccezionali. «In sostanza – spiega Cherchi – secondo la delibera del 2008, l’aiuto erogabile per le diverse tipologie di intervento deve tenere conto del massimale medio dell’aiuto comunitario ammissibile per ettaro, fissato annualmente con Decreto Ministeriale e, pertanto, non modificabile con atto regionale. Dato però che a luglio di quest’anno la Regione è intervenuta attuando degli specifici interventi di soccorso alle aziende zootecniche danneggiate dagli incendi che hanno colpito diversi comuni della Sardegna, è stato ritenuto opportuno individuare, nell’ambito della Misura “Ristrutturazione e riconversione dei vigneti”, condizioni più favorevoli per la ricostituzione dei vigneti danneggiati».

L’Assessore quindi, nel rispetto dell’Art.103 octocies del Reg. (CE) n. 491/2009, che stabilisce che l’aiuto comunitario non possa superare il 50percento dei costi effettivi sostenuti per gli interventi di ristrutturazione e riconversione dei vigneti, ha proposto che gli aiuti ammissibili per i vigneti colpiti da circostanze eccezionali siano esclusi dal vincolo del massimale medio dell’aiuto per ettaro aggiungendo ai criteri di priorità già stabiliti con la Delibera della Giunta del 3 dicembre 2008, anche quello che assegna un punteggio aggiuntivo per i soggetti i cui vigneti siano interessati da circostanze eccezionali, così da assicurare l’aiuto per la ristrutturazione e riconversione. La priorità sarà valida per tutto il restante periodo di programmazione. Inoltre, evidenziando l’impossibilità di individuare preventivamente tutte le casistiche che rientrano nelle circostanze eccezionali che possono colpire i vigneti e per cui è possibile attivare queste condizioni regionali più favorevoli, la Giunta, sempre su proposta dell'Assessore, ha deciso che tali casistiche vengano definite con un successivo atto dell’assessore dell’Agricoltura, al fine di dare piena attuazione alla deliberazione approvata.

«Quindi si è deliberato - conclude Cherchi - che per i vigneti interessati da circostanze eccezionali l’intensità del sostegno comunitario alla ristrutturazione ed alla riconversione dei vigneti venga erogato nella misura del 50percento dei costi ammissibili riconoscibili per tipologia di intervento, di non applicare il massimale medio per ettaro e di assegnare un punteggio aggiuntivo pari a venti in caso di vigneti colpiti da casi eccezionali».
Commenti
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)