«Per un comparto che lavora ogni giorno in perdita, con una perdita stimata in almeno 120 milioni di ero in due anni, può rappresentare una piccola boccata d’ossigeno», commenta Coldiretti Sardegna
ALGHERO - Concluso un accordo con industriali della penisola per 15 milioni di litri di latte ovino ad un prezzo di 0,75 €/l per le imprese, rispetto ad un prezzo medio di piazza che in Sardegna rimane a 0,65 €/l, nonostante ci sia poco latte. A darne notizia la Coldiretti. Diversi gruppi di allevatori sarebbero così riusciti a migliorare la quotazione di un mercato chiuso, firmando un accordo che cerca di ridare dignità ad un prodotto che “vale” (genera valore) molto più di quello che oggi viene pagato nell'Isola.
«Per un comparto che lavora ogni giorno in perdita, con una perdita stimata in almeno 120 milioni di ero in due anni, può rappresentare una piccola boccata d’ossigeno», commenta Coldiretti Sardegna. «Siamo ancora lontani da una remunerazione che copra i costi di produzione per un litro di latte, che variano da 0,90 ad 1,15 €/l, però è il segnale che il latte può essere pagato più di quello che offrono gli industriali della Sardegna» conclude Coldiretti.
Commenti