Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaPoliticaAgricoltura › Tutti al "capezzale" del carciofo
S.A. 9 febbraio 2012
Tutti al "capezzale" del carciofo
Incontro tra Regione e Coldiretti per trovare soluzioni per l’abbattimento dei costi di trasporto per la produzione destinata ai mercati nazionali e attuare politiche di rilancio


CAGLIARI - Dopo l’allarme lanciato nelle scorse settimane da Coldiretti Sardegna sulla crisi che sta colpendo la coltivazione del carciofo nell’isola, l’Assessore all’Agricoltura Oscar Cherchi ha incontrato la Coldiretti regionale, i rappresentanti delle cooperative e dei produttori.

La Regione si è detta disponibile a trovare soluzioni per l’abbattimento dei costi di trasporto per la produzione destinata ai mercati nazionali e promuovere, con le piattaforme della distribuzione organizzata, azioni di rilancio e valorizzazione del carciofo coltivato in Sardegna. «Occorre promuovere il consumo del Carciofo coltivato in Sardegna, che si fregia anche della DOP “Carciofo Spinoso di Sardegna”- ha evidenziato Luca Saba, Direttore di Coldiretti Sardegna - il consumatore deve essere sensibilizzato nel consumo di quella che può essere considerata una eccellenza dell’agroalimentare isolano anche per gli aspetti salutistici che ne accompagnano l’utilizzo».

Il Carciofo rappresenta per diffusione la principale coltura orticola coltivata in Sardegna e la terza a livello nazionale dopo Puglia. Sono tre le varietà coltivate nell'isola: il Carciofo Spinoso Sardo, che oggi si fregia della Denominazione di Origine Controllata (DOP), ed è coltivato nel medio Campidano, nel Oristanese, nel Sassarese e nel Sulcis; il Terom, nel Medio Campidano; il Violetto, a Samassi; il Tema coltivato nel Medio Campidano e nell’Oristanese. I principali mercati di riferimento sono quelli del fresco della Penisola (Nord e Centro Italia), oltre al mercato regionale. Il 20/25 % della produzione è destinato alla trasformazione industriale.
Commenti
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)