Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaPoliticaAgricoltura › Salto di Quirra, terreni ai pastori
Red 27 marzo 2012
Salto di Quirra, terreni ai pastori
La Regione valuterà nelle prossime settimane la proposta avanzata dal ministero della Difesa per la riapertura alle attività agro-pastorali di tre aree del Salto di Quirra all’interno del Poligono interforze di Perdasdefogu


CAGLIARI - La Regione valuterà nelle prossime settimane la proposta avanzata dal ministero della Difesa per la riapertura alle attività agro-pastorali di tre aree del Salto di Quirra all’interno del Poligono interforze di Perdasdefogu. È quanto emerso nel corso di una riunione tenutasi nel pomeriggio di lunedì a Cagliari coordinata dalla presidenza della Giunta e che ha visto la partecipazione dei tecnici degli assessorati della Sanità, dell’Arpas e del board scientifico di cui fa parte anche l’Istituto Zooprofilattico sperimentale della Sardegna.

«Valutiamo positivamente l’impegno della Regione nel ricercare soluzioni per ridare agli allevatori i pascoli da cui sono stati allontanati senza adeguate alternative». Questo il commento della Coldiretti Nuoro Ogliastra in risposta alla notizia secondo cui la Regione starebbe valutando la proposta fatta dal Ministero della Difesa di riaprire le aree dove in passato non sono state effettuate esercitazioni militari.

«Questo va nella direzione - commenta Simone Cualbu Presidente della Coldiretti Nuoro Ogliastra - di quello che abbiamo sempre sostenuto, ossia ridare le terre non compromesse agli allevatori che ad oggi stanno pagando un tributo pesantissimo. Chiediamo alla Regione, conclude Cualbu, tempi molto brevi poiché il 15 maggio, termine ultimo per la presentazione delle domande della Pac è ormai alle porte ed a quella data i pastori dovranno dimostrare di avere un titolo di possesso su quelle superfici. In mancanza di ciò sono a rischio premi comunitari per migliaia di euro».
Commenti
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)