Copagri Sardegna lancia l´allarme sulla spesa del Programma di Sviluppo Rurale. Necessario un piano straordinario di accelerazione della spesa
ALGHERO - Copagri Sardegna lancia l'allarme sulla spesa del Psr (Programma di Sviluppo Rurale): entro fine anno devono essere spesi oltre 173 milioni di euro, in base al monitoraggio svolto dal Ministero al 31 marzo 2012. Se questo non dovesse accadere ci sarà il disimpegno automatico (ovvero la restituzione delle somme stanziate da Bruxelles) di oltre 77 milioni di euro.
«Il rischio è concreto», sottolinea il presidente di Copagri Sardegna, Ignazio Cirronis, «visto che nel mese di marzo la Regione ha speso solo 3 milioni: se il trend rimanesse questo, nei restanti nove mesi riuscirebbe a spendere appena 27 milioni contro i 173 necessari».
L'appunto di Cirronis arriva dopo il primo dei tre incontri programmati con l’assessore regionale dell’Agricoltura, durante il quale si è approfondito lo stato di attuazione del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 e in generale dell’avanzamento della spesa pubblica. Gli incontri, fortemente sollecitati dalle organizzazioni, erano stati programmati dopo la ripresa del confronto del 12 aprile per verificare nel dettaglio l’azione amministrativa della Regione verso il comparto agricolo.
Commenti