Se lo chiede il movimento di Arcobaleno di Stella Nascente che recrimina sulla mancanza di adeguata informazione e vigilanza sullo stato di inquinamento del Golfo
La cronaca recente ha fornito due notizie che hanno lo stesso tema, ossia l´inquinamento, ma opposta valenza. Una positiva relativa al riconoscimento decretato da Foundation for Environmental Education in Europe (FEEE) con la prestigiosa Bandiera Blu per la spiaggia di Maria Pia. Una negativa, l´ordinanza del Sindaco Tedde con la quale si vieta la balneazione temporanea presso la stazione n. 3 "San Giovanni" per 200 metri del litorale e ribadisce il divieto di balneazione permanente già disposto nel 1997, per altri 180 metri. Le due notizie, quella della Bandiera Blu a Maria Pia e il divieto di balneazione al Lido, sono in forte contrasto in quanto si tratta di zone contigue e quindi con medesime caratteristiche ambientali. L´inquinamento a cui fa riferimento il Sindaco Tedde, come è noto, deriva dalle condotte che scaricano nel Golfo i liquami fognari di certa provenienza (le valvole di troppo pieno del depuratore) ma forse anche di dubbia origine (allacci abusivi?).
"Arcobaleno di Stella Nascente" recrimina sulla mancanza di adeguata informazione e vigilanza sullo stato di inquinamento del Golfo. I cittadini algheresi e molti turisti si stanno immergendo nel tratto di mare interdetto alla balneazione. "Arcobaleno di Stella Nascente" richiama il Primo Cittadino ad attuare concretamente le misure di salvaguardia della salute pubblica. Dove sono i cartelli che indicano i vari divieti?
Il Movimento Politico nutre forti dubbi sul riconoscimento accreditato da Foundation for Environmental Education in Europe in quanto in tanti anni non erano mai state attribuite Bandiere Blu, certamente a causa dell´inquinamento del Golfo. Oggi, invece, a fronte di maggiore inquinamento giunge l´ambito riconoscimento.Tra i criteri internazionali ai quali devono sottostare le località balneari per aspirare al riconoscimento della Bandiera Blu, oltre naturalmente al mare pulito, c´è l´efficacia degli impianti di depurazione, la crescita della raccolta differenziata dei rifiuti e lo sviluppo di iniziative ambientali.
Come possono essere attribuite Bandiere Blu in mancanza di adeguati sistemi di depurazione? "Arcobaleno di Stella Nascente" auspica, per un imminente futuro, l´attribuzione non di una ma di tante Bandiere Blu per tutte le spiagge di Alghero grazie soprattutto al corretto funzionamento del depuratore che potrà far cessare i divieti di balneazione nel Golfo.
Commenti