Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroEconomiaAgricoltura › Izs e Laore nelle fattorie didattiche
Red 30 maggio 2012
Izs e Laore nelle fattorie didattiche
Il direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico, Antonello Usai: «L’obiettivo è quello di fornire assistenza tecnica alle aziende agricole, per qualificare ulteriormente l’offerta formativa delle fattorie didattiche sarde»


SASSARI - Gli esperti dell'Istituto Zooprofilattico e dell’agenzia Laore entrano nelle fattorie didattiche per parlare di “sicurezza sanitaria e prevenzione delle zoonosi”. Sono cominciati i giorni scorsi, con un incontro a Suelli, i corsi di formazione per gli addetti alle gestione delle fattorie didattiche, frutto di un protocollo d’intesa firmato dai due enti regionali.

L’intento è quello di spiegare le problematiche del benessere animale e della sicurezza sanitaria per favorire lo sviluppo di un corretto rapporto uomo-animale, in un’ottica di prevenzione e consapevolezza per gli operatori del settore e i giovani visitatori delle fattorie.
Nel corso degli incontri, gli esperti dell’Izs e di Laore, forniranno informazioni sulle principali malattie trasmissibili dagli animali all’uomo (zoonosi) e illustreranno le forme di prevenzione più utili per vivere al meglio e in sicurezza le esperienze didattiche e ricreative nelle aziende agricole.

«L’obiettivo è quello di fornire assistenza tecnica alle aziende agricole, per qualificare ulteriormente l’offerta formativa delle fattorie didattiche sarde», spiega il direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico, Antonello Usai. Per l’Istituto Zooprofilattico, gli incontri saranno curati da Salvatore Satta, Gabriella Masu e Giovanna Masala, responsabile del Centro nazionale di referenza per l’Echinococcosi. Per l’agenzia Laore, dal direttore del servizio, Antonio Maccioni, e dal referente, Franco Piseddu.
Commenti
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)