L´assessore all´agricoltura non si presenta ad Alghero ma fa l´annuncio ad effetto: le due aziende passeranno al Comune di Alghero. Soddisfazione e attesa
ALGHERO - Surigheddu e Mamuntanas passeranno al Comune: l’impegno è stato assunto in maniera precisa dall’assessore regionale all’Agricoltura Oscar Cherchi e ad annunciarlo è stato il candidato sindaco dell’area moderata Francesco Marinaro che da tempo aveva sollecitato la Regione per un’accelerazione delle procedure. L'impegno è stato comunicato attraverso una nota dall’assessore che all’ultimo momento non ha potuto partecipare all’incontro organizzato da Michele Pais nella sede di 1DNoi per parlare di agricoltura e pesca.
«La richiesta è stata accolta e il comune di Alghero potrà riavere in tempi brevi la gestione dell’estesa area abbandonata da trent’anni - ha detto Francesco Marinaro - quello che oggi siamo orgogliosi di poter annunciare è un provvedimento importante, che tocca diversi settori amministrativi e che ci permette di realizzare un ambizioso progetto di rilancio dell’agricoltura ma anche di sviluppo della formazione, con l’inserimento di una scuola di alta specializzazione e la trasformazione di una parte dei circa milletrecento ettari di superficie in strutture per lo sport e per il turismo rurale».
Regna lo scetticismo. Sulla potenzialità agricolo-turistica delle due grandi aziende dimenticate del territorio algherese, si sprecano gli annunci politici che, negli anni, si sono susseguiti alle promesse purtroppo puntualmente disattese. La speranza è che anche l'ultimo targato
Oscar Cherchi (prima di lui lo aveva fatto anche
Andrea Prato) non cada nel vuoto: l'averlo pronunciato in periodo elettorale, infatti, comporterà una inevitabile maggiore attenzione politica (si spera), affinché quanto promesso venga mantenuto nei fatti.
Nella foto: Oscar Cherchi, assessore regionale all'Agricoltura
Commenti