A distanza di un anno e mezzo dall´approvazione della legge 15 pubblicato il bando regionale a favore dei sostegni al comparto. Solo 30 giorni per le domande
CAGLIARI - Finalmente una buona notizia per l'agricoltura sarda. La Regione ha infatti pubblicato il bando per l’intervento di sostegno del comparto cerealicolo - previsto alla legge regionale 15/2010 (articolo 13) - per la campagna 2011/2012. Una novità importante per gli agricoltori che coltivano grano duro (da singoli o in forma associata) che potranno così beneficiare di un premio che varia da mille a 2.500 euro a seconda della superficie coltivata a patto che aderiscano a un accordo di filiera finalizzato alla valorizzazione del grano duro coltivato sul territorio regionale per almeno tre anni.
«Un sospiro si sollievo per tutti gli imprenditori agricoli che oggi sono in affanno» spiega il presidente di Copagri Sardegna, Ignazio Cirronis. «Ci siamo battuti molto per la pubblicazione di questo bando perché il comparto cerealicolo non deve essere la cenerentola dell'agricoltura sarda, non deve essere abbandonata soprattutto in questo momento di crisi, e anche perché il provvedimento favorisce l’organizzazione della filiera mettendo in relazione contrattuale i suoi diversi soggetti. Ora diffonderemo la notizia tra i nostri associati affinché si sfruttino questi stanziamenti anche perché la scadenza del bando è tra meno di un mese: il 29 luglio».
Copagri sottolinea come non si possa «nascondere come il bando arrivi a distanza di oltre un anno e mezzo dall’approvazione della legge 15, né sottacere che mentre ai produttori sono dati 30 giorni di tempo per la presentazione delle domande, la Regione si è riservata, a partire dal 30 marzo 2012, ben 270 giorni per la conclusione dei pagamenti», conclude Cirronis. «Nutriamo però la speranza che Argea non utilizzi tutto il tempo che ha a disposizione ma provveda in tempi brevi all’erogazione dei premi».
Commenti