Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaCronacaAgricoltura › Organizzazioni agricole contro Consorzio Bonifica
Red 22 settembre 2012
Organizzazioni agricole contro Consorzio Bonifica
In questi giorni infatti, i consorziati stanno ricevendo gli avvisi di pagamento del ruolo relativo all’annualità 2010, dove risultano anche quintuplicati gli importi relativi al “contributo istituzionale” rispetto alle due annualità precedenti


SASSARI - Dura presa di posizione delle tre Organizzazioni agricole, Coldiretti Confagricoltura e Cia, riguardo i ruoli emessi dal Consorzio di Bonifica della Nurra. In questi giorni infatti, i consorziati stanno ricevendo gli avvisi di pagamento del ruolo relativo all’annualità 2010, dove risultano anche quintuplicati gli importi relativi al “contributo istituzionale” rispetto alle due annualità precedenti. La drammatica situazione in cui versa il mondo delle campagne non può reggere un impatto così forte e pertanto le tre Organizzazioni Agricole hanno chiesto all’Amministrazione del Consorzio di porre in essere tutte le iniziative necessarie per abbattere i ruoli emessi con gli avvisi bonari già recapitati.

Si è chiesto pertanto di estendere anche al Consorzio della Nurra, il provvedimento Regionale che ha recentemente stanziato in favore dei Consorzi di Bonifica del Centro e del Sud dell’Isola ingenti risorse per l’abbattimento dei costi di funzionamento diretti e indiretti, attinenti l’attività istituzionale degli Enti e sostenuti dal 2006 al 2011. Inoltre è stato chiesto di far fronte comune nei confronti della Regione per far si che venga data attuazione all’art.46 della L.R.6/2008 che prevedeva, in via transitoria, un contributo regionale per compensare i maggiori oneri dei Consorzi dovuti proprio all’entrata in vigore della legge.

Le organizzazione di categoria agricole saranno a fianco del Consorzio per far si che la Regione adotti nell’immediato un provvedimento utile a fare in modo che possa essere drasticamente ridotto il ruolo relativo al “contributo istituzionale”, in assenza del quale non potrà essere scongiurata la rivolta degli agricoltori della Nurra. «Nel frattempo – aggiungono - chiediamo la sospensione di tutte le procedure di riscossione coattiva, in attesa che da parte della Regione vengano presi gli opportuni provvedimenti e venga resa giustizia ad un territorio che fino ad oggi ha saputo ben gestire la risorsa idrica e l’Ente Consortile».
Commenti
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)