Il ministro dell´Agricoltura a Olbia per un convegno ha promesso il suo interessamento al "caso Sardegna", anche se sarà necessario passare al vaglio della Ue
OLBIA - «L'abolizione o la drastica riduzione dell'Imu agricola e il riordino fondiario sono fra le priorità dell'Assessorato regionale. Con l'accorpamento delle proprietà terriere le aziende sarde potranno contare su dimensioni maggiori aumentando così le produzioni e contenendo le spese di gestione».
E' la convinzione dell'assessore dell'agricoltura Oscar Cherchi, che lo ha affermato nel corso di un convegno sull'agricoltura in corso ad Olbia, alla presenza del ministro dell'Agricoltura, Mario Catania. «Sono 11 - aggiunge Cherchi - i progetti avviati. Di questi, alcuni potranno essere conclusi entro il prossimo anno».
Per quanto riguarda l'Imu, il ministro ha promesso il suo interessamento al "caso Sardegna", anche se sarà necessario passare al vaglio della Ue. «Questa dovrà valutare con attenzione il decreto che abbiamo emesso qualche mese fa con cui abbiamo esteso il concetto di "zona svantaggiata" alla quasi totalità dei terreni agricoli della Sardegna».
Nella foto: Oscar Cherchi
Commenti