L´appuntamento è organizzato dall’Agenzia Laore Sardegna in collaborazione con il Comune di Sassari nell´ambito del progetto Bampè, l´iniziativa finanziata dal Po marittimo Italia Francia per promuovere il consumo locale dei prodotti agroalimentari nelle mense scolastiche
SASSARI - Come mettere a sistema l'utilizzo dei prodotti locali nelle mense scolastiche è il tema di un convegno che si svolgerà venerdì 19 ottobre alle 9 nella sala conferenze di Palazzo d'Usini in piazza Tola.
L'appuntamento è organizzato dall’Agenzia Laore Sardegna in collaborazione con il Comune di Sassari nell'ambito del progetto Bampè, l'iniziativa finanziata dal Po marittimo Italia Francia per promuovere il consumo locale dei prodotti agroalimentari di eccellenza presso le mense scolastiche e favorire i prodotti a chilometro zero. Nel corso dell'appuntamento, che proporrà un bilancio delle attività realizzate nel corso del progetto e un confronto con altre realtà nazionali, sarà presentata la bozza delle "Linee Guida Bampè per la ristorazione scolastica".
Tra gli altri interverranno l'assessore comunale alle Politiche educative, Alessio Marras, il commissario straordinario di Laore, Salvatore Loriga, il docente universitario Roberto Spigarolo che tratterà il tema "La ricostituzione dei mercati locali attraverso la ristorazione collettiva: il caso italiano nel contesto europeo" e Giacomo Sala, presidente cooperativa Agripiace.
Commenti