Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaAmbienteAgricoltura › Km zero e mense scolastiche: convegno a Sassari
S.A. 17 ottobre 2012
Km zero e mense scolastiche: convegno a Sassari
L´appuntamento è organizzato dall’Agenzia Laore Sardegna in collaborazione con il Comune di Sassari nell´ambito del progetto Bampè, l´iniziativa finanziata dal Po marittimo Italia Francia per promuovere il consumo locale dei prodotti agroalimentari nelle mense scolastiche


SASSARI - Come mettere a sistema l'utilizzo dei prodotti locali nelle mense scolastiche è il tema di un convegno che si svolgerà venerdì 19 ottobre alle 9 nella sala conferenze di Palazzo d'Usini in piazza Tola.

L'appuntamento è organizzato dall’Agenzia Laore Sardegna in collaborazione con il Comune di Sassari nell'ambito del progetto Bampè, l'iniziativa finanziata dal Po marittimo Italia Francia per promuovere il consumo locale dei prodotti agroalimentari di eccellenza presso le mense scolastiche e favorire i prodotti a chilometro zero. Nel corso dell'appuntamento, che proporrà un bilancio delle attività realizzate nel corso del progetto e un confronto con altre realtà nazionali, sarà presentata la bozza delle "Linee Guida Bampè per la ristorazione scolastica".

Tra gli altri interverranno l'assessore comunale alle Politiche educative, Alessio Marras, il commissario straordinario di Laore, Salvatore Loriga, il docente universitario Roberto Spigarolo che tratterà il tema "La ricostituzione dei mercati locali attraverso la ristorazione collettiva: il caso italiano nel contesto europeo" e Giacomo Sala, presidente cooperativa Agripiace.
Commenti
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)