Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroAmbienteAgricoltura › Lotta al punteruolo: Alghero in campo
S.A. 12 novembre 2012
Lotta al punteruolo: Alghero in campo
Il Comune di Alghero dovrà seguire un protocollo che in questa fase prevede il monitoraggio delle palme in cui risulta la presenza del coleottero e la redazione di una dettagliata mappatura delle piante


ALGHERO - Il fenomeno del punteruolo rosso che sta mettendo a forte rischio la sopravvivenza delle palme in Sardegna è al centro dell’attenzione da parte della Regione e degli enti che si occupano di studio e ricerca. Venerdì scorso si è tenuto a Cagliari un tavolo tecnico promosso dall’Assessorato all’Ambiente al quale hanno preso parte l’Agenzia Laore, l’Ente Foreste, l’Agris, l’Università e la Provincia di Sassari.

Il Comune di Alghero, che recentemente è entrato a far parte del novero dei centri interessati dal fenomeno dell’insetto la cui attività minaccia la vita delle palme, ha preso parte al tavolo tecnico con l’assessore alle Manutenzioni Pietro Monte. «Il problema – riferisce l’assessore – interessa moltissimi centri dell’isola con diversi gradi di pericolosità. Alghero ha purtroppo avuto la sgradita presenza di questo coleottero devastante e stiamo lavorando con il supporto dei tecnici per attuare una efficace lotta contro la sua presenza, lotta che peraltro risulta difficile in quanto l’insetto svolge gran parte del proprio ciclo biologico all’interno dei tessuti della palma».

Il Comune di Alghero dovrà, in base alle risultanze del tavolo, seguire un protocollo che in questa fase prevede il monitoraggio delle palme in cui risulta la presenza del coleottero e la redazione di una dettagliata mappatura delle piante. In base alla consistenza e allo stato di avanzamento delle infezioni saranno predisposte le strategie di difesa tramite accorgimenti che allo stato attuale, stante l’estrema difficoltà dell’eradicazione, sono di tipo preventivo. Gli incontri tecnici continueranno nelle prossime settimane.
Commenti
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)