Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCronacainquinamento › Il Comune dichiara guerra alle carcasse di automobile
Red 2 luglio 2003
Il Comune dichiara guerra alle carcasse di automobile
L´ufficio ecologia ha agito in diversi luoghi in cui si è accertata la presenza di carcasse: nel quartiere del Carmine, in largo Ballero, via Mazzini e via Sant´Anna


L´Amministrazione comunale ha provveduto ad espletare un´operazione che permette di restituire decenza ad alcuni siti della città, deturpati dalla presenza di carcasse di automobili abbandonate da lungo tempo. L´Assessore all´ecologia Francesco Carboni ha attivato oggi un servizio di rimozione che ha permesso di eliminare cinque carcasse di auto in diversi luoghi cittadini. Con l´uso di automezzi appositi forniti da un´azienda specializzata, l´ufficio ecologia ha agito in diversi luoghi in cui si è accertata la presenza di carcasse: nel quartiere del Carmine (2 auto), in largo Ballero (1 auto), via Mazzini (1 auto) e via Sant´Anna (1 auto). L´azienda provvederà in seguito alla demolizione e smaltimento dei relitti. L´operazione attivata oggi dall´Assessorato all´ecologia ha dovuto sottostare ad una serie di adempimenti burocratici che prevedono la ricerca del proprietario del mezzo, la richiesta di documentazione e comunicazione del ritiro del mezzo, operazioni che prevedono tempi lunghi e che impediscono una tempestiva azione da parte dell´Amministrazione. Per i prossimi interventi l´Amministrazione provvederà ad attivare una procedura che in parte ovvia a questi adempimenti, bandendo una gara d´appalto che prevede la rimozione immediata e la custodia da parte dell´azienda incaricata. Con questo sistema è possibile provvedere a ripulire le zone della città con più tempismo e permettere l´espletamento delle procedure di legge in una seconda fase.
Commenti
15/9/2025
Il cantiere ormai abbandonato oggetto di abbandono indiscriminato di rifiuti. Langella: una vera e propria bomba ecologica nel quartiere di Sant´Agostino. L´appello: la città non è fatta solo di centro storico
15/9/2025
Inciviltà e servizi di pulizia e controllo insufficienti alla base delle condizioni degradanti in cui si ritrovano quasi tutte le zone verdi di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)