Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaPoliticaAgricoltura › Latte: Cherchi estende il bando
S.A. 22 novembre 2012
Latte: Cherchi estende il bando
Portare da 4 a 8 milioni di euro la dotazione finanziaria a disposizione dei produttori che sceglieranno di conferire per la trasformazione almeno 20000 litri di latte destinato alla polverizzazione o alla produzione di formaggi diversi dal Pecorino Romano: la decisione della Giunta regionale


CAGLIARI - Le risorse del 2012 destinate dall’articolo 7 della legge 15 in materia di diversificazione produttiva potranno essere impiegate nel bando già adottato nel 2011 e ancora in corso di esecuzione. Questo consentirà di portare da 4 a 8 milioni di euro la dotazione finanziaria a disposizione dei produttori che sceglieranno di conferire per la trasformazione almeno 20000 litri di latte destinato alla polverizzazione o alla produzione di formaggi diversi dal Pecorino Romano.

Un numero maggiore di pastori potrà quindi contare sul contributo massimo di 4000 euro previsto dalla legge con lo scopo di diminuire la produzione di Romano. Questa decisione è stata presa dall’assessore dell’agricoltura Oscar Cherchi nel corso di un incontro in assessorato con le organizzazioni agricole, Coldiretti, Confagricoltura, Cia e Copagri, per discutere delle prospettive del settore lattiero-caseario. Nel corso dell’incontro si è parlato inoltre della possibilità di accrescimento della capacità di contrattazione dei pastori sardi nella determinazione del prezzo del latte alla luce delle novità introdotte dal decreto ministeriale del 12 ottobre scorso.

Il provvedimento detta nuove regole per i contratti commerciali in materia agricola e alimentare. E’ emersa quindi la necessità, e per questo a breve verrà comunicata la data di convocazione, di riunire attorno ad un tavolo tutti i componenti della filiera. E’ probabile quindi che già la prossima settimana l’assessore Cherchi possa incontrare nuovamente gli industriali del latte, il mondo cooperativo e le organizzazioni agricole per cercare un accordo unitario che tenga in considerazione le esigenze di tutti. «Sarà l’occasione per vedere chi davvero ha a cuore le sorti della pastorizia in Sardegna – dice l’assessore – alla luce dei cambiamenti in atto che già stanno facendo registrare una sensibile variazione verso l’alto del prezzo del latte».
Commenti
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)